Cierre edizioni: Quaderni delle Regaste
Verona romana
Margherita Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 136
Il libro offre, in chiave divulgativa, un'introduzione agli aspetti storico-archeologici di Verona in età romana, dalla nascita dell'insediamento sul colle di San Pietro allo sviluppo di una città ritenuta "grande" nell'antichità, fino al dominio goto di Teodorico; viene poi data attenzione ai temi del recupero e dello studio dell'antico dalla tarda età medievale e del reimpiego di elementi lapidei romani in molte zone della città.
Padova romana. Da Augusto a Teodorico
Lorenzo Braccesi, Francesca Veronese
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
Da tempo gli autori di questo volume - uno storico e un'archeologa - si confrontano su argomenti di antichità. In particolare sulla storia di Padova, oggetto di riflessioni nel corso dei tanti incontri pubblici cui hanno dato vita presso i Musei Civici della città. A un primo volume dedicato alla storia della Padova protostorica segue ora questo sulla Patavium romana, raccontata lungo un arco cronologico che si estende dalla romanizzazione al crepuscolo del mondo antico. L'occasione per porre l'accento su questi temi è una ricorrenza importante: nel 2014 si celebra infatti il bimillenario della morte di Augusto, sotto il cui governo Patavium conobbe una particolare opulenza e vide riattualizzate, nelle parole di poeti e storici contemporanei, le origini dal sangue troiano che l'accomunavano a Roma.
San Marco a Venezia
Wolfgang Wolters
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 216
La visita della Basilica di San Marco è una tappa obbligatoria per tutti i visitatori di Venezia. La ricchezza e la varietà della sua decorazione e del suo arredo liturgico sono tali che non sono molti quelli che riescono ad orientarsi senza difficoltà in questo labirinto. Questa guida è stata scritta per chi sente il bisogno di sapere e, di conseguenza, di vedere di più. Essa infatti intende colmare la lacuna tra le guide concise e una sterminata bibliografia scientifica.
San Marco in Venedig. Ein Rundgang durch Kunst und Geschichte
Wolfgang Wolters
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 216
La visita della Basilica di San Marco è una tappa obbligatoria per tutti i visitatori di Venezia. La ricchezza e la varietà della sua decorazione e del suo arredo liturgico sono tali che non sono molti quelli che riescono ad orientarsi senza difficoltà in questo labirinto. Questa guida è stata scritta per chi sente il bisogno di sapere e, di conseguenza, di vedere di più. Essa infatti intende colmare la lacuna tra le guide concise e una sterminata bibliografia scientifica.
Padova prima di Padova. La città e l'universo veneto
Lorenzo Braccesi, Francesca Veronese
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 216
In più occasioni gli autori di questo volume hanno dialogato su temi inerenti l'antichità, confrontandosi ora in sedi accademiche ora nel corso di pubblici incontri. Insieme hanno dato vita al Perìpatos, un felice ciclo di conversazioni sulla storia di Padova antica che da alcuni anni ha luogo nei chiostri dei Musei Civici della città. Questo volume prende lo spunto proprio dalle riflessioni proposte in quella sede, in cui la storia e l'archeologia si incontrano e si raccontano attraverso le loro competenze disciplinari.
The Arena of Verona
Margherita Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 96
Il testo offre un sintetico panorama della storia, lunga duemila anni, di un monumento universalmente noto, affascinante sia per la complessa struttura sia per le vicende di cui è stato protagonista.
La laguna di Venezia
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
"Per capire il senso profondo della bellezza di Venezia bisogna guardare dietro le quinte, e dimenticare la città splendente di marmi, di luci, di colori. Occorre, si vorrebbe quasi dire, saper cogliere la stanchezza che esala dalla laguna, le umide calure che la soffocano in certi giorni estivi, e anche, saliti sul campanile di San Marco, spaziare verso i lidi e poi verso il mare e, dalla parte opposta, verso la pianura e le montagne non lontane. Allora, allora soltanto si comincia a entrare nella dimensione geografica e temporale della laguna, a viverne il tempo e lo spazio..." (Eugenio Turri)
L'Arena di Verona
Margherita Bolla
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 96
Il testo offre un sintetico panorama della storia, lunga duemila anni, di un monumento universalmente noto, affascinante sia per la complessa struttura sia per le vicende di cui è stato protagonista.
La riviera del Naviglio Brenta
Francesco Monicelli
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 88
Il volume descrive un itinerario che da Stra porta fino a Fusina lungo il Naviglio Brenta, soffermandosi sugli aspetti naturalistici, storici, artistici, economici, antropologici di questo territorio limitato, ma fortemente caratterizzato. Un territorio che nonostante le mutazioni avvenute soprattutto nel corso del secolo scorso, resta impagabile per l'amenità dei luoghi e per il fascino delle ville, dove si cimentarono i protagonisti dell'architettura e della pittura venete dal Cinquecento all'Ottocento.
Cangrande della Scala. I luoghi e le storie
Ettore Napione
Libro
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 84
Una piccola biografia su Cangrande della Scala (1291-1329) narrata attraverso i luoghi della città e della provincia che videro protagonista il condottiero e signore di Verona. Una guida inusuale in cui i fatti e il loro contesto diventano brevi racconti per scoprire episodi, vicende d'armi, chiese, opere d'arte, aneddoti e qualche segreto della vita di corte nella Verona del Trecento.