Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Meditazioni

Detti di apa Pafnunzio. In cammino nel deserto

Detti di apa Pafnunzio. In cammino nel deserto

Fabio Ciardi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2014

pagine: 164

12,00

L'amore reciproco

L'amore reciproco

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 132

Al cuore dell'antropologia cristiana, la dinamica vitale dell'amore evangelico. "Amatevi gli uni gli altri come ho amato voi" (Gv 13,34-15,12): il comandamento nuovo di Gesù, riscoperto nella sua eterna attualità da Chiara Lubich, diventa, nella spiritualità del Movimento dei focolari, la chiave di volta per un rinnovamento profondo nel vivere il Cristianesimo. In piena sintonia con quello che sarà il messaggio di comunione del Concilio Vaticano II, Chiara Lubich vede infatti nel comandamento dell'amore reciproco il cuore dell'antropologia cristiana. Attraverso scritti, pagine di diario, brani di conferenze la Lubich ne espone la dinamica vitale, la fondatezza, le difficoltà nel viverlo. E lo annuncia a tanti, cristiani e non cristiani, gruppi e popoli, come "la grande rivoluzione che siamo chiamati ad offrire oggi al mondo intero".
9,00

Dammi la pazienza, Signore

Dammi la pazienza, Signore

Luis Erlin

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 64

Una riflessione sulla virtù "coraggiosa" che nasce dal fiducioso abbandono all'amore di Dio.In un mondo frenetico, stressato, che vive secondo la logica del "tutto e subito", la virtù della pazienza appare davvero anacronistica e fuori moda. Viene percepita come un atteggiamento passivo e sottomesso alle avversità. Ma è veramente così? Che cos'è la pazienza? Attingendo ad alcuni testi dell'Antico e Nuovo Testamento, l'Autore traccia un percorso di riflessione su questa virtù presentandola come un atto di coraggiosa sopportazione dei limiti, delle difficoltà, dei dolori. Nasce dalla consapevolezza che non siamo assoluti protagonisti della nostra vita e che la serenità e la pace sono il risultato di un fiducioso abbandono all'amore e all'onnipotenza di Dio.
4,50

8 vie per la felicità. Le beatitudini

8 vie per la felicità. Le beatitudini

Luis Erlin

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 92

Che cos'è la felicità? Otto itinerari esistenziali per chi desidera conquistarla. La felicità. Desiderata, cercata, voluta. A prescindere dall'età, dalla condizione sociale e dal sesso è l'aspirazione, il desiderio profondo scritto nel cuore dell'uomo. Nel Discorso della montagna (Mt 5, 1-10) Gesù indica le beatitudini come la via più certa per la vera felicità. Riferendosi al testo evangelico Erlin traccia otto itinerari esistenziali per ciascuno dei quali spiega il senso profondo della beatitudine e offre una breve meditazione spirituale ed esperienziale. Un testo semplice, delicato e profondo. Un invito a cercare in Dio la strada maestra per la nostra più piena realizzazione.
10,00

L'amore al fratello

L'amore al fratello

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 132

Questa raccolta di testi di Chiara Lubich ci fa scoprire come l'amore cristiano ai fratelli - rivolto nel corso dei secoli soprattutto ai poveri e i derelitti - si spalanca e può essere indirizzato ad ogni uomo, di qualsiasi situazione sociale. E la sua pratica viene offerta a tutti, di ogni appartenenza politica, culturale o religiosa, come via di piena realizzazione di sé e di trasformazione del mondo. Questo stile di vita, oltre ad essere una via di "nuova evangelizzazione", sviluppa una vera cultura, con conseguenze economiche, sociali, politiche e internazionali. Testi tratti da meditazioni, scritti, lettere e discorsi sul tema.
9,00

Vivere le virtù alla luce della scrittura e del Concilio Vaticano II

Vivere le virtù alla luce della scrittura e del Concilio Vaticano II

François-Xavier Nguyen Van Thuan

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 111

Tredici anni in carcere, di cui nove nel più assoluto isolamento, a causa della fede. Anni che, poiché vissuti nella grazia della presenza e dell'amore di Dio, sono stati di luce straordinaria. A rischio della sua stessa vita, clandestinamente, François Xavier Nguyen Van Thuan mette per iscritto brevi pensieri, frutto della sua esperienza personale, che successivamente, tornato in libertà, correda con passi della Scrittura e dei documenti del Concilio Vaticano II. Il presente volume raccoglie quei pensieri che tematizzano le virtù cristiane, di cui lui stesso è stato testimone coraggioso e coerente.
10,00

Per un bene sempre più grande. Tracce di un cammino spirituale

Per un bene sempre più grande. Tracce di un cammino spirituale

Leonardo Becchetti

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 85

Non un saggio, un libro con una continuità logica ben precisa, ma tracce di cammino. Tracce perché nella vita dello Spirito le indicazioni sono intermittenti e non continue. Indicano delle direzioni che vanno perseguite con tenacia anche se in alcuni tratti la Luce sembra cessare e il percorso interrompersi. Ispirandosi alla spiritualità ignaziana, queste pagine disegnano una 'mappa". Il libro è costituito da brevi brani preceduti da riferimenti biblici e seguiti da domande finalizzate a stimolare e guidare la meditazione. Uno strumento utile per una lettura individuale come per la meditazione di gruppo.
7,00

Dio Amore

Dio Amore

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 136

Dio ti ama immensamente: una scoperta che le rivoluzionò la vita Dio è Amore. Dio mi ama immensamente. La riscoperta, folgorante, che Chiara Lubich fa nel 1943, durante la Seconda Guerra mondiale, è all'origine di una avventura straordinaria. Ne scaturisce una spiritualità che oggi, in tutto il mondo, porta migliaia di persone ad impostare la propria vita sull'Amore e la Verità. Su questo tema la curatrice propone una antologia di scritti di Chiara Lubich, dei quali vari inediti. Lettere, discorsi spontanei o ufficiali, pagine di diari offrono al lettore l'opportunità di penetrare quest'avventura umana e spirituale.
9,00

La parola di Dio

La parola di Dio

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 128

La Parola di Dio: la tensione a meditare e vivere il Vangelo ha caratterizzato la spiritualità del Movimento dei Focolari fin dalla nascita, nella consapevolezza che la Parola è Dio stesso, e vissuta provoca la rivoluzione cristiana, perché essa non solo porta all'unione dell'anima con Dio, ma anche delle persone tra loro, fino alla realizzazione dell'unità tra tutti, testamento di Gesù, "Padre che tutti siano uno" (Gv 17, 21.23). Il volume raccoglie brani tratti da meditazioni, scritti, lettere e discorsi sul tema.
9,00

Davanti a Gesù. Meditazioni per l'adorazione eucaristica

Davanti a Gesù. Meditazioni per l'adorazione eucaristica

Gianni Fanzolato

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 80

Queste pagine non sono un trattato di teologia sull'Eucaristia, ma una testimonianza e un'esperienza viva di adorazione quotidiana. Esprimono lo stupore e la gioia di chi ha scoperto un tesoro e vuole farlo conoscere, perché molti sperimentino la vera felicità: il Paradiso è già qui, quando Gesù cammina con noi e dimora nel nostro cuore.
6,50

La volontà di Dio

La volontà di Dio

Chiara Lubich

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

Fin dalle origini del Movimento dei Focolari, la tensione a vivere la volontà di Dio anima la vita di chi aderisce alla spiritualit dellunit come risposta allamore personale e infinito di Dio. Rappresenta infatti uno dei cardini fondamentali di tale spiritualità, leit motiv di tanti scritti e discorsi di Chiara Lubich. In essa la fondatrice dei Focolari individua una strada di santit per tutti, laici e consacrati, adulti, giovani, bambini, uomini e donne di qualsiasi condizione sociale. Il volume raccoglie le meditazioni più significative sul tema.
9,00

Tre misteri di misericordia. Immacolata Concezione, Presentazione, Annunciazione

Tre misteri di misericordia. Immacolata Concezione, Presentazione, Annunciazione

Marie-Dominique Philippe

Libro: Libro in brossura

editore: Città Nuova

anno edizione: 2010

pagine: 156

Maria è pura creatura. Fin dall'inizio è completamente avvolta dalla misericordia. Tutta la sua vita non smette di ricevere in pienezza la misericordia del Padre. Maria ci è donata come Madre, donata perché viviamo lo stesso suo mistero. Se comprendiamo come Maria è questa misericordia del Padre personificata per noi, avremo in qualche modo la chiave per penetrare in tutte le misericordie del Padre e viverne. Non si può vivere della misericordia del Padre in modo totale e pieno se non si vive in Maria, se non si realizza una piena intimità con lei. Essa è la via regale che porta all'efficace comprensione del dono di Dio.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.