Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ghaleb

Mezzo secolo di Roma sotterranea

Carlo Pavia

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 256

Carlo Pavia già ci aveva entusiasmato con molte pubblicazioni che riguardavano la sotterraneità romana. Non che sapessimo ormai tutto ovviamente sui segreti della Roma sotterranea (questi li conosce solo lui) ma con le sue immagini, con le sue mini-conferenze quindicinali in rete, le sue lezioni al Drugstore Museum e i suoi articoli sulle più prestigiose testate che trattano l’argomento archeologia ci aveva chiarito e dimostrato, come meglio non si sarebbe potuto, che sotto i nostri piedi si nasconde un’altra città, un immenso museo che pochi possono visitare, una strabiliante bellezza dell’antica Urbe che a tratti può diventare anche un vero inferno. Questo libro completa il suo lavoro, che proprio nel 2025 festeggia il 50esimo, con le risposte alle domande più interessanti, più lecite e intriganti che il pubblico (ma non solo) gli ha rivolto in cinque decenni. Ne ha scelto due per ogni anno; tutte presentano le medesime caratteristiche ovvero la curiosità, l’interesse, lo stupore, l’apprensione, l’incredulità, il fascino, l’emozione, il trasporto e l’immaginazione. Ce ne sarebbero molte altre, di caratteristiche, ma sarà il lettore a scovarle.
25,00

Grand Hotel & Grand Prix

Stefano Sebastiani

Libro: Libro in brossura

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 296

La vita di Stefano Sebastiani è un vero e proprio romanzo, ricco di esperienze straordinarie nei settori più esclusivi e affascinanti. Il suo ottimismo incrollabile lo ha guidato nell’affrontare e superare sfide impegnative, trasformando ogni ostacolo in un’opportunità di crescita. Il racconto, avvincente e a tratti drammatico, rivela una personalità determinata e vincente. Tra le pagine emergono il fascino delle sue auto di lusso e un’interessante panoramica sul complesso mondo dell’hotellerie, offrendo al lettore uno sguardo privilegiato su realtà poco note. Il percorso di Sebastiani, costruito su solide basi familiari, relazioni umane positive e fiducia in sé stesso, è un modello di ispirazione per i giovani in cerca di una direzione nella vita.
20,00

MariaChiara la ragazza che amava i girasoli

MariaChiara la ragazza che amava i girasoli

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 192

In questo libro si parla di MariaChiara, una ragazza come tante altre, eppure speciale. Un puzzle che parte dal momento in cui familiari e amici le danno l’ultimo addio con la consapevolezza di un nuovo inizio oltre la vita terrena. Un percorso che si snoda incasellando momenti, respiri, passioni, prese di consapevolezza. Un andamento atipico quello di questo libro, eppure perfettamente adatto a descrivere chi ha imparato e poi ha insegnato come vivere e come amare oltre gli schemi.
18,00

Sperimentazione scolastica e anni '70. Il caso di Torrita Tiberina

Sperimentazione scolastica e anni '70. Il caso di Torrita Tiberina

Umberto Calamita

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 176

A distanza di mezzo secolo, questo «diario di una sperimentazione scolastica degli anni '70» descrive tutto ciò che accadeva in quegli anni, dalla scuola di Torrita Tiberina agli eventi più generali. Ne deriva un racconto che non è solo scolastico ma è privato e pubblico, addirittura di portata nazionale. Dopotutto, in quegli anni, giustamente si affermava che «il personale è politico». Si vedrà pertanto, nella lettura di questo libro, che fanno parte di quell'esperienza anche fatti importanti come la strage di Brescia nel '74 o la «cacciata di Lama» dall'Università di Roma nel '77 o la morte di Aldo Moro nel '78, ma anche eventi secondari come le partite di pallone alunni-professori o le gite scolastiche o i viaggi, i pranzi e le serate con chitarra tra gruppi di docenti. Ma - sarà bene ricordarlo - la scuola di Torrita e la sua sperimentazione didattica e strutturale vivono essenzialmente grazie alla disponibilità, alla partecipazione entusiasta, alla fiducia degli studenti e delle loro famiglie nei confronti di un corpo docente con ben pochi modelli istituzionali. Non si può non restare toccati da quegli avvenimenti, sia i più prettamente scolastici che quelli legati ad un tempo ancora fortemente sottoposto a dibattito storico, lontano ma capace di suscitare tuttora interesse, commozione, rabbia, simpatia.
15,00

Dell'immediatezza e di forze primarie

Dell'immediatezza e di forze primarie

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 48

"Dell’immediatezza e di forze primarie" è il catalogo di una mostra collettiva di pittura che verte sull’immediatezza dell’atto pittorico e del «vedere» – che si lascia guidare da ciò che affiora in un dipinto, come da quanto si è in grado di apportare - sulle forze primarie e/o la dimensione fisica della realtà, sulla caratteristica concreta della pittura e la trasgressione/integrazione dei cosiddetti valori acquisiti nell’arte.
14,00

Liberi tra i versi

Liberi tra i versi

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 116

Questo libro nasce dal profondo desiderio di condividere l'amore per la poesia che, negli ultimi anni, ha coinvolto tanti studenti dell'IIS Bassano Romano. Il risultato di questo percorso è una raccolta di poesie, frutto dell'impegno e della creatività dei ragazzi, che si è voluto riunire in un unico volume. Attraverso queste pagine, si è cercato di trasmettere agli alunni un messaggio chiaro: "Scrivete, senza filtri, di getto. Lasciate che le vostre emozioni e i vostri pensieri scorrano liberamente, senza preoccuparvi della forma o della punteggiatura - ci penseremo dopo. Scrivete ciò che sentite nel profondo, quello che non riuscite a dire ad alta voce. Catturate un attimo, un'emozione, che sia di gioia o di dolore, e immergetevi nel momento. In quel preciso istante, esistete solo voi e la vostra immaginazione, il vostro amore per la vita e per le piccole cose che spesso passano inosservate. Lasciate che la poesia vi dia libertà: esprimete voi stessi, raccontatevi e sentitevi liberi di farlo tra i versi. Perché la poesia è, prima di tutto, libertà. Emozionatevi e fate emozionare chi vi legge".
12,00

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

Tattiche minori per i chalk stream e studi correlati

George Edward MacKenzie Skues

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2025

pagine: 112

Si è ormai talmente assuefatti allo scontro tecnico-filosofico che ha caratterizzato per tantissimi anni il mondo della pesca a mosca che ritornare sull'argomento potrebbe sembrare inutile se non di cattivo gusto. Il dovere di cronaca o, se si vuole, il dovere della conoscenza spinge tuttavia a valutare il fenomeno alla luce di fatti e documenti che offrono elementi per una valutazione scevra da influenze esterne permettendo al lettore di trarre proprie conclusioni personali al di là della preferenza per l'una o l'altra tecnica. Antitetico ad Halford, sebbene fu grazie a lui che si avvicinò alla pesca a mosca, Skues ne differisce nel pensiero e nella filosofia alieutica con spirito che oggi definiremmo "contestatore". Facilitato, probabilmente, dalla sua professione forense (mentre Halford era più inserito nel settore del commercio) che tende ad indagare sulla presenza della verità. Lo scontro fra i due Titani non ebbe mai luogo di persona ma si limitò ad esternarsi tramite le pagine delle riviste o scontri verbali lasciando ai posteri un'eredità ancora oggi non ben definita ma che ha aperto la strada alla conoscenza ed all'evoluzione. Nonostante questo, i due rimangono veri e propri contendenti nel campo della pesca con la mosca ed a molti piace credere che Skues sia, fra i due, il piccolo Davide armato di fionda.
20,00

Papà, la bandiera!

Papà, la bandiera!

Piero Modigliani

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 148

Dopo la pubblicazione de Il diario di un ebreo. I nazisti a Roma, a cura di questa stessa casa editrice, ho ripreso in mano la valigia nella quale sono custoditi gli scritti di papà, insieme a documenti, foto, raccolte varie. Tutto avrebbe voluto fare nella vita mio padre, tranne che l'agente di commercio nei generi alimentari ma, finita la guerra, non poté fare altro che riprendere in mano la ditta di famiglia che era già ben avviata fino a quando fu vietato agli ebrei di lavorare. La ditta riprese vita ma lui sognava di fare lo scrittore o il regista teatrale, cosa che le nove bocche da sfamare non gli hanno consentito di fare. Ha cominciato a sfogarsi con la scrittura quando è andato in pensione alla fine degli anni '70. Ho ritrovato questi racconti che lui stesso aveva già sistemato in un'unica raccolta che aveva intitolato Una passeggiata come il titolo del primo dei venticinque. Io preferisco il titolo Papà, la bandiera! perché si percepisce la fine di un incubo (anzi due, la guerra e la malattia), di entusiasmo e di complicità con il padre. Sono racconti autobiografici e la sua formidabile memoria gli ha permesso di partire dal 1911 (quando aveva sei anni) per arrivare fino agli anni '50. Storie di vita in una Roma che si trasforma sotto i suoi occhi, una Roma amata e descritta con molti particolari. Mestieri, avvenimenti storici mischiati con l'atmosfera familiare da lui descritta con tale maestria che sembra di esserci dentro. Racconti pieni di dettagli e anche di sentimenti e di emozioni, nel bene e nel male. Un vero viaggio storico e culturale attraverso i primi cinquant'anni del '900. Nel 2023, l'Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano ha assegnato ai racconti il Premio speciale "Giuseppe Bartolomei" attribuito dalla commissione di lettura. Sara Modigliani
15,00

Vita di Bruna. Una donna speciale

Vita di Bruna. Una donna speciale

Francesco Mancuso

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 144

Questa biografia racconta la vita di Bruna, una donna speciale il cui percorso viene narrato attraverso incontri intimi e riflessivi con il biografo di strada Francesco Mancuso. Bruna è stata pastorella in Abruzzo, operaia nella Roma degli anni Sessanta, ragazza elegante a passeggio per le strade della capitale all'epoca della dolce vita, giovane donna innamorata e poi moglie, madre e infine bastione incrollabile della famiglia che tanto ama e che, più di ogni altra cosa, costituisce il centro della sua esistenza. Nel ricordo emerge il percorso lungo e spesso accidentato di una vita fatta di sogni, gioie e momenti difficili. Una vita come tante, quindi, e per questo speciale come sono tutte le vite, se incontrano un narratore che ne sappia illuminare l'eccezionalità. L'incontro tra Francesco Mancuso e Bruna è avvenuto grazie a Maurizio Cassi, figlio di Bruna e promotore del libro. La conoscenza profonda e l'amicizia, invece, i due se la sono costruita in tante lunghissime chiacchierate che hanno coinvolto spesso anche le persone più vicine a Bruna. Francesco Mancuso, detto Griot come quei bardi africani che dalla notte dei tempi si trasmettono di padre in figlio il compito di conservare e narrare la tradizione orale degli avi, in questo libro non ha solo raccolto la storia di Bruna: ha messo in gioco anche sé stesso, suscitando la riflessione sull'importanza della memoria e della narrazione come elementi vitali che trasformano le esperienze individuali in realtà condivise. E si pongono, in questo modo, a fondamento delle comunità umane.
15,00

Volando col pensiero

Volando col pensiero

Georg Schuster

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 84

Pur nella sua immobilità fisica, Georg lascia che la mente vaghi nello spazio circostante, spingendosi oltre i confini visibili per cogliere ciò che l'umanità esprime, nel bene e nel male. Si immerge con tutta l'anima negli eventi che lo circondano, assorbendo anche le emozioni suscitate dagli incontri casuali che punteggiano il suo cammino. Queste emozioni si trasformano, a loro volta, in un viaggio attraverso la quotidianità e in un sogno ad occhi aperti. Parola dopo parola, Georg ci guida verso una meta che il suo cuore dona alla nostra mente.
15,00

Clay ghost

Clay ghost

Francesco Patriarca

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 124

L'opera Clay Ghost di Francesco Patriarca ha il fascino di una giustapposizione, dove si mescolano, in modo a prima vista disparato, diversi supporti, diversi soggetti, e persino temporalità diverse. Ci troviamo in presenza delle seguenti opere: - Una serie di fotografie il cui soggetto apparente è un gruppo di vasi in terracotta, oggetti di recente fattura che richiamano indirettamente forme antiche. - Una serie di fotografie realizzate nelle sale vuote della Villa Giustiniani Odescalchi (XVI-XVII secolo), che non hanno un soggetto evidente, per così dire, se non il vuoto o l'inquadratura del vuoto attraverso porte e camini. - Due serie di dipinti a olio, la prima serie su tela, la seconda su piatti di carta: ritratti a mezzo busto di uomini e donne insituabili nel tempo, che ci stanno di fronte.
35,00

Architettura rurale nella Tuscia

Architettura rurale nella Tuscia

Alfredo Giacomini, Alfredo Passeri

Libro: Libro rilegato

editore: Ghaleb

anno edizione: 2024

pagine: 372

Le tante immagini raccolte in questo testo, che ci permettono di dar forma a un passato che fortunatamente in parte ancora ci circonda, prima di essere una testimonianza costruttiva, sono, il racconto di una vicenda umana. Essa, insieme al fatto architettonico, è il motivo per cui questi edifici, inscindibili dal loro contesto, suscitano un senso di meraviglia ogni qualvolta ci si trova a osservarli con attenzione. Già cinquanta anni fa Pasolini ci esortava a difendere l'edilizia minore poiché la più esposta e vulnerabile con parole forti e accorate, pronunciate mentre risaliva un'antica strada che conduceva all'abitato di Orte "… la strada dove camminiamo, con questo selciato sconnesso e antico, non è niente è un'umile cosa, non si può neanche confrontare con certe opere d'arte d'autore stupende della tradizione italiana, eppure io penso che questa stradina si debba difendere con la stesso accanimento, con la stessa buona volontà, con lo stesso rigore con cui si difende un'opera d'arte di un grande autore. Esattamente come si deve difendere il patrimonio della poesia popolare anonima, come si difende la poesia di Petrarca o di Dante… io sento di difendere questo… qualcosa che non è codificato, che nessuno difende... che è opera del popolo, di un'infinità di uomini senza nome che hanno lavorato all'interno di un'epoca che ha prodotto i frutti più estremi e più assoluti nelle opere d'arte d'autore…" (P. P. Pasolini, "La forma della città" 1974).
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.