Koinè Nuove Edizioni: Storia e storie
Ghino di Tacco. Gesta e amistà di un brigante gentiluomo
Bettino Craxi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 1999
pagine: 144
Testimone a difesa
Gianfranco Rotondi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 128
Vaticash. L'ultimo scandalo
Mario Guarino
Libro: Copertina morbida
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 344
Un'inchiesta non autorizzata su Ior, mafia, pedofilia. L'ultima difficile sfida di papa Francesco.
Oligarchia per popoli superflui. L'ingegneria sociale della decrescita infelice
Marco Della Luna
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 240
L'idea meravigliosa di Francesco Baracca
Vincenzo R. Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 384
Ottanta metri di mistero. La tragica morte di Edoardo Agnelli
Giuseppe Puppo
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 176
Cosa si nasconde dietro la tragica morte di Edoardo Agnelli? Fu vero suicidio o un complotto ai danni del futuro erede della famiglia più potente d'Italia? Dopo otto anni di silenzi e indifferenza, Giuseppe Puppo affronta, avvalendosi di testimonianze inedite, uno dei tanti misteri rimasto ancora insondato.
Moro un profeta disarmato. Dramma di un uomo, declino di un paese
Vincenzo R. Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il libro propone un'intensa riflessione critica su tutti i percorsi: (giudiziario, parlamentare, saggistico-pubblicistico) seguiti per la vicenda Moro, nel tentativo di accendere "documentalmente" fasci di luce su molte ambiguità, contraddizioni, ritrattazioni. Numerose le novità presenti: l'individuazione del "luogo" e dell'"ambiente" in cui di fatto furono assunte le decisioni per la gestione del sequestro e della sua tragica conclusione; i condizionamenti dei carcerieri sul comportamento del prigioniero; il "come" l'uomo Moro ha vissuto una tragedia che trova ampie spiegazioni non in responsabilità individuali ma in non pochi vulnus istituzionali di un sistema-Paese da tempo in declino.
Dodici donne un solo assassino. Da Emanuela Orlandi a Simonetta Cesaroni
Otello Lupacchini, Max Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 224
Roma. Dieci donne uccise e due scomparse. Si chiamavano Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Questo libro inchiesta svela l'esistenza di un serial killer responsabile degli omicidi e delle sparizioni. Tutti fatti di sangue rimasti insoluti, accaduti tra il 1982 e il 1990. L'ultima vittima si chiamava Simonetta Cesaroni. Gli autori hanno un'ipotesi precisa sull'identita.
Banda della Magliana. Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati
Otello Lupacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 304
Il nuovo saggio di Otello Lupacchini pone vecchie domande e apre nuovi scenari. Da Moro a Calvi, dai brigatisti alla mafia fino ai servizi segreti deviati, ecco delinearsi i sottili intrecci criminali della Banda della Magliana.
Revisionismo. Memoria ritrovata, patria riscoperta
Franco Servello
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 128
Banda della Magliana. Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati
Otello Lupacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 240
Giorgio Almirante. Un protagonista controcorrente
Franco Franchi
Libro: Libro in brossura
editore: Koinè Nuove Edizioni
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il leader carismatico dell'Italia che non si è arresa torna in questo libro-verità. Amato, odiato, ammiratissimo, Almirante rimane una figura centrale nel cammino storico della destra italiana. La sua vicenda umana e politica è raccontata, nelle pagine inedite, da chi gli fu vicino.

