Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Lettere: Le vie della storia

Il ribelle

Il ribelle

Arthur Journo

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 210

Questa è la vita vera di un ebreo nella Libia del secolo scorso: la sua infanzia in una Tripoli dagli esotici costumi, ma dove il fascismo detta legge; la giovinezza, in cui Arthur si arricchisce commerciando nelle materie più diverse; la guerra, durante la quale si trasforma in spia al servizio dei francesi e salva dai nazisti una famiglia di comunisti italiani condannati a morte; l'Aliah Bet, l'operazione grazie alla quale fa partire clandestinamente per la Palestina migliaia di giovani correligionari; la guerra per la nascita dello stato di Israele alla quale partecipa nel 1948; il ritorno a Tripoli e l'abbandono definitivo all'arrivo di Gheddafi... Il libro contiene un'introduzione di Miriam Mafai.
18,00

Il mio cammino. 1936-1956 giorno dopo giorno, il drammatico racconto in prima persona di una donna internata nei gulag staliniani

Il mio cammino. 1936-1956 giorno dopo giorno, il drammatico racconto in prima persona di una donna internata nei gulag staliniani

Olga Adamova-Sliozberg

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2003

pagine: 222

Questo non è un libro di memorie, anche se sulla memoria dell'autrice si basa la narrazione. E non è neppure un racconto autobiografico, anche se è tutto costruito su un'esperienza personale. I protagonisti sono gli uomini e le donne che Olga ha avuto in sorte di incontrare dal momento dell'arresto che, nel 1936, la portò da una casa della borghesia intellettuale sovietica ad un lager della Kolymá. Il racconto parte nel 1937, tra le mura della prigione di Kazan', fatta per "distruggere psichicamente e fisicamente". Da quel giorno cominciò ad "annotare" mentalmente, in attesa del momento in cui, finalmente libera, avrebbe potuto trascrivere tutto sulla carta. Questo sarebbe poi avvenuto solo diciannove anni più tardi, nel 1956.
16,00

Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle

Marina Cvetaeva. L'eterna ribelle

Henri Troyat

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: 256

Marina Cvetaeva nasce nel 1892 e, ad appena diciotto anni pubblica la sua prima raccolta di poesie. L'anno dopo sposa Sergej Efron, uno studente al quale resterà legata tutta la vita, nonostante molteplici infedeltà. A tutte quelle vicende umane e sentimentali si aggiungono le terribili prove della storia: la prima guerra mondiale, la rivoluzione russa, la separazione da Sergej che si unisce ai volontari dell'Armata bianca. Trascinata dagli avvenimenti politici, Marina Cvetaeva appare come il simbolo della meravigliosa e irrisoria lotta dell'artista che si ostina a cantare le grandi idee, le bellezze della natura e i misteriosi insegnamenti della morte in mezzo alle voci concitate di un mondo in delirio.
16,00

Autobiografia. Una mistica femminista fra Otto e Novecento

Autobiografia. Una mistica femminista fra Otto e Novecento

Annie Besant

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2002

pagine: XL-318

20,00

Michelangelo e il nipote

Michelangelo e il nipote

Graziano Bianchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2001

pagine: 194

13,00

Amore di terra lontana. Storie di emigranti attraverso le loro lettere (1946-1970)
16,50

L'ufficio del fuoco nella Firenze del Trecento

L'ufficio del fuoco nella Firenze del Trecento

M. Pia Contessa

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 2000

pagine: 128

14,50

I bambini innocenti. Storia della malattia mentale nell'Italia moderna (secoli XVI-XVIII)
25,00

Prima della Francigena. Itinerari romei nel «Regnum langobardorum»
14,00

Introduzione all'Islam

Introduzione all'Islam

David Waines

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1998

pagine: 292

26,50

Vita scritta di Italo Svevo

Vita scritta di Italo Svevo

Marco Marchi

Libro

editore: Le Lettere

anno edizione: 1998

pagine: 260

20,00

La Toscana e l'educazione. Dal Settecento a oggi: tra identità regionale e laboratorio nazionale
38,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.