Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di C. De Seta (cur.)

L'immagine della città europea dal Rinascimento al secolo dei Lumi

L'immagine della città europea dal Rinascimento al secolo dei Lumi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2014

pagine: 208

Il suggestivo universo urbano europeo, dal Rinascimento al Secolo dei Lumi, viene rievocato nel volume curato da Cesare de Seta attraverso un repertorio iconografico che presenta dipinti, incisioni e disegni provenienti da prestigiose collezioni pubbliche e private, italiane ed estere. Sin dal Medioevo la città è stata un campo privilegiato per la pittura in Europa e un efficace mezzo di esaltazione e di propaganda delle virtù di uno Stato. L'immagine della città europea riunisce quelle "immagini globali", spettacolari e di grande impatto qualitativo, che per secoli sono state l'unico o il più suadente e immediato mezzo per mostrare la bellezza e la ricchezza delle maggiori città d'Europa. Preziose tavole dipinte, tele, incisioni e atlanti accompagneranno il lettore in un viaggio inatteso attraverso il tempo e lo spazio tra le capitali di Italia, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Inghilterra e Germania: dalle vedute di Firenze, Roma e Napoli del Rosselli a quel "monumento xilografico" che è la Venetie MD di Jacopo de' Barbari, dalle spettacolari rappresentazioni di Toledo di El Greco alla Madrid di Goya, fino agli scorci della Parigi del XVIII secolo.
39,00

Jacop Philipp Hackert. La linea analitica e la pittura di paesaggio i n Europa. Catalogo della mostra (14 dicembre 2007-13 aprile 2008)

Jacop Philipp Hackert. La linea analitica e la pittura di paesaggio i n Europa. Catalogo della mostra (14 dicembre 2007-13 aprile 2008)

Libro: Copertina morbida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2008

pagine: 280

Jakob Philipp Hackert (1737-1807) è tra i grandi protagonisti della pittura di paesaggio in Europa della seconda metà del Settecento. La mostra, a duecento anni dalla morte, intende proporre l'intera opera del pittore prussiano: dagli esordi berlinesi al soggiorno a Parigi e in Francia, fino all'arrivo in Italia.
45,00

Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia

Iconografia delle città in Campania. Napoli e i centri della provincia

Libro: Copertina rigida

editore: Electa Napoli

anno edizione: 2006

pagine: 416

Al termine di un'indagine sistematica che ha coinvolto le istituzioni più rappresentative, un lavoro di schedatura del patrimonio custodito in musei, archivi, biblioteche, non solo della regione, ha elaborato finalmente un corpus di dati storici e scientifici utile per ogni indagine della struttura urbana e, più ancora, per le proposte di recupero delle città e dei centri minori della Campania.
60,00

Imago urbis Romae. L'immagine di Roma in età moderna. Catalogo della mostra (Roma, 11 febbraio-15 maggio 2005)

Imago urbis Romae. L'immagine di Roma in età moderna. Catalogo della mostra (Roma, 11 febbraio-15 maggio 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 206

La mostra ripercorre i momenti di una tradizione cartografica e vedutistica di portata eccezionale, dedicata all'Urbe nel corso di tre secoli, una produzione in cui spiccano raffinate vedute incise o dipinte di artisti italiani e stranieri. Come, ad esempio, il Panorama dal Pincio (1687) di Israel Silvestre e quello di un secolo più tardo di Louis-François Cassas. Il catalogo della mostra si apre con un ampio testo introduttivo del curatore Cesare de Seta, e comprende saggi di Yves Bonnefoy, Chiara Frugoni, Franco Marenco, Marc Fumaroli, Roberto Venuti, Mario Bevilacqua ed un analitico apparato di schede bio-bibliografiche per ciascuna opera presente in mostra a cura di Paola Carla Verde.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.