Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Comitato italiano gas

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 1

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2016

pagine: 221

Il presente manuale è stato progettato e redatto per consentire una corretta applicazione della norma UNI 7129-1 in forma pratica e di facile consultazione. In esso sono trattati i criteri per la costruzione ed i rifacimenti di impianti interni o parte di essi, asserviti ad apparecchi utilizzatori aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW. Particolare attenzione deve essere prestata alle pressioni a cui la UNI 7129-1 si applica, comprese tra un massimo e un minimo, in relazione al campo utile di funzionamento degli apparecchi di utilizzazione. La funzione descrittiva ed informativa dei testi del presente manuale, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
35,00

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 2

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2016

pagine: 104

Il presente manuale è stato progettato e redatto per consentire una corretta applicazione della norma UNI 7129 - 2 in forma pratica e di facile consultazione. In esso sono trattati i criteri per l'installazione di apparecchi aventi singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW e per la realizzazione della ventilazione e/o aerazione dei locali di installazione. La funzione descrittiva ed informativa dei testi del presente manuale, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
13,00

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 3

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2016

pagine: 198

Il presente manuale è stato progettato e redatto per consentire una corretta applicazione della norma UNI 7129-3 in forma pratica e di facile consultazione. In esso sono trattati i criteri per la progettazione e l'installazione dei sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi aventi singola portata termica nominale non maggiore di 35 kW. La norma non si applica ai sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione asserviti ad apparecchi a gas che possono utilizzare in alternativa altri combustibili (detti generatori policombustibili). La funzione descrittiva ed informativa dei testi del presente manuale, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
30,00

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 4

Applicare la norma UNI 7129:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2016

pagine: 61

Il presente manuale è stato progettato e redatto per consentire una corretta applicazione della norma UNI 7129-4 in forma pratica e di facile consultazione. In esso sono trattati i criteri per la messa in servizio di: apparecchi di utilizzazione (in impianti nuovi o esistenti); impianti gas (o parte di essi) di nuova realizzazione; impianti gas (o parte di essi) modificati o riattivati. La funzione descrittiva ed informativa dei testi del presente manuale, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
10,00

Applicare la norma UNI 7128:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 5

Applicare la norma UNI 7128:2015. Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione. Progettazione, installazione e messa in servizio. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2016

pagine: 54

Il presente manuale è stato progettato e redatto per consentire una corretta applicazione della norma UNI 7129-5 in forma pratica e di facile consultazione. In esso sono trattati i criteri per la progettazione e l'installazione dei sistemi di scarico delle condense asserviti ad impianti domestici e similari per l'utilizzazione dei gas combustibili della Ia, IIa e IIIa famiglia (rif. UNI EN 437), alimentati da rete di distribuzione. La norma UNI 7129-5 si applica ai sistemi di raccolta e scarico delle condense al servizio degli impianti domestici e similari dotati di apparecchi a condensazione o apparecchi a bassa temperatura di singola portata termica nominale massima non maggiore di 35 kW o di sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione funzionanti ad umido. La norma fornisce inoltre indicazioni per il controllo dei sistemi di raccolta e scarico delle condense. La funzione descrittiva ed informativa dei testi del presente manuale, non esonera coloro che ne fanno uso dalla conoscenza, dal rispetto e dalla corretta applicazione delle prescrizioni legislative, regolamentari e normative pertinenti.
12,00

Applicare la norma UNI 11528/2014. Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW. Progettazione, installazione e messa in servizio

Applicare la norma UNI 11528/2014. Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW. Progettazione, installazione e messa in servizio

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2014

pagine: 170

La pubblicazione della norma UNI 11528:2014 - Impianti a gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione, installazione e messa in servizio, rappresenta una vera pietra miliare nella normazione tecnica rivolta ai gas combustibili, andando a coprire gli impianti alimentati a gas con portata termica nominale maggiore di 35 kW e colmando così un vuoto normativo che perdurava da oltre quarant'anni. Il presente manuale, altro tassello della collana tecnica UNI-CIG, è stato progettato per essere uno strumento di supporto, pronto e pratico da consultare, per la corretta applicazione della norma UNI 11528:2014. Come tale è uno strumento per tutti coloro che a vario titolo operino con impianti del genere considerato, inclusi i rappresentanti di funzioni istituzionali.
38,00

Impianti a gas. Prova di tenuta, collaudo e verifica per impianti a combustibile gassoso

Impianti a gas. Prova di tenuta, collaudo e verifica per impianti a combustibile gassoso

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2011

pagine: 58

28,00

Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Domande & risposte

Impianti a gas per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzione. Domande & risposte

Libro: Copertina morbida

editore: UNI

anno edizione: 2010

pagine: 124

La presente pubblicazione riporta i quesiti, e le rispettive risposte, precedentemente pubblicate sul sito del CIG, però a differenza del sito la pubblicazione ha "valorizzato" le risposte attraverso degli schemi, disegni ed elaborati grafici che agevolano la comprensione dei concetti contenuti nelle risposte stesse. In questo modo il volume intende offrire agli operatori del settore un ulteriore strumento per meglio conoscere le norme tecniche e per meglio comprendere la logica che ha accompagnato gli estensori durante l'elaborazione della norma stessa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.