Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Pelissetti

Si occupano di giardini. Trattatisti, architetti, giardinieri...

Si occupano di giardini. Trattatisti, architetti, giardinieri...

Laura Pelissetti, Luisa Erba

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2009

pagine: 20

La collana Ragazzi in giardino intende formare il ragazzo sulle caratteristiche e sui valori impliciti (culturali, storici, architettonici, percettivi, naturalistici, ambientali) dei siti paesaggistici (giardini e parchi di residenze storiche, giardini pubblici, viali alberati, parchi intraperiurbani) al fine di educarlo a comportamenti corretti e rispettosi dal punto di vista ambientale. Ogni libretto è corredato di schede ludico-didattiche, con risvolti e approfondimenti interdisciplinari. Questo libretto, il quinto della serie, è dedicato ai mestieri e alle professioni collegati all'arte dei giardini. I compiti e le conoscenze, sia teoriche che pratiche, di trattatisti, architetti, botanici, giardinieri e illustratori sono presentati attraverso alcuni dei più importanti personaggi che hanno praticato in questi settori.
5,00

Come può essere un giardino. Ediz. italiana, inglese e francese
5,00

Cosa c'è nel giardino. Fiori, alberi e fontane...

Cosa c'è nel giardino. Fiori, alberi e fontane...

Luisa Erba, Laura Pelissetti

Libro: Libro in brossura

editore: Lupetti

anno edizione: 2005

pagine: 16

La collana Ragazzi in giardino intende formare il ragazzo sulle caratteristiche e sui valori impliciti (culturali, storici, architettonici, percettivi, naturalistici, ambientali) dei siti paesaggistici (giardini e parchi di residenze storiche, giardini pubblici, viali alberati, parchi intraperiurbani) al fine di educarlo a comportamenti corretti e rispettosi dal punto di vista ambientale. Ogni libretto è corredato di schede ludico-didattiche, con risvolti e approfondimenti interdisciplinari. Questo primo libretto è dedicato ai singoli elementi che costituiscono il giardino: i fiori, gli arbusti e i rampicanti, gli alberi, le aiuole, i viali e vialetti, i vasi, le statue, le fontane, le grotte, i pergolati, i padiglioni, le serre.
5,00

I giardini raccontati. Omero, Boccaccio, Calvino...

I giardini raccontati. Omero, Boccaccio, Calvino...

Luisa Erba, Laura Pelissetti

Libro: Copertina morbida

editore: Lupetti

anno edizione: 2008

pagine: 20

La collana "Ragazzi in giardino" intende formare il ragazzo sulle caratteristiche e sui valori impliciti (culturali, storici, architettonici, percettivi, naturalistici, ambientali) dei siti paesaggistici (giardini e parchi di residenze storiche, giardini pubblici, viali alberati, parchi intraperiurbani) al fine di educarlo a comportamenti corretti e rispettosi dal punto di vista ambientale. Ogni libretto è corredato di schede ludico-didattiche, con risvolti e approfondimenti interdisciplinari. In questo quarto libretto si affronta il tema del giardino nella letteratura a partire dall'antichità. I giardini scelti sono tutti famosi, ciascuno è legato a una storia. Età di lettura: da 11 anni.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.