Libri di Lorenzo Fusoni
Anime invisibili
Lorenzo Fusoni
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 220
In questi 17 racconti di varia ispirazione Lorenzo Fusoni, alla sua quinta prova letteraria, ricerca suggestioni inedite, al di dà del genere dell’orrore. Tra ossessioni, violenze e resti di vita mortificata, l’ombra del mistero si allarga su ogni prospettiva di senso dell’esistenza. Scene weird, di pura suspense e incubi esplicano gli eterni tormenti del vivere e le nuove paranoie dell’umanità. Tra i protagonisti incontriamo fantasmi innamorati, guardiani di antichi cimiteri cinesi, barboni soggiogati da un’illusione di inclusione, angeli della morte, psicopatici tristi, scimpanzé intelligenti, bambini sorridenti, bambole in decomposizione, rei confessi, scrittori presuntuosi, condomini agguerriti e mostri nascosti in vecchie case. Racconti dell’orrore irregolari, in grado di uscire in qualche modo dalla restrizione di genere, diventando a volte cinici e irriverenti, altre intimisti e struggenti, ma sempre insofferenti nei confronti di qualunque retorica. Il Male visto non sempre come agente esterno, ma analizzato come una componente inestricabile dell’animo umano, quando non anche una sua ragion d’essere.
Secondo Josh
Lorenzo Fusoni
Libro: Libro in brossura
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 140
C'è una guerra in corso tra bene e male: due bambini dall'inquietante ingegno e senza limiti morali si scontrano in una lotta paradossale, psichedelica e ricca di accadimenti, incuranti di poter rovinare la vita a coloro che li circondano, ossia amichetti, genitori, criminali, poliziotti, personaggi stravaganti e irreparabilmente maniaci. Un thriller paradossale, che si dipana solo attraverso lo scorrere delle voci, in un flusso ininterrotto di dialoghi, e che vede da una parte il piccolo Josh, genio della speculazione e della manipolazione, e dall'altra Marius, giovanissimo eroe che combatte i soprusi e le ingiustizie del mondo. Intorno alla loro epica battaglia prende forma un susseguirsi incessante di situazioni assurde, pochadesche e politicamente scorrette. Un'esplosione di equivoci, svagatezze, citazioni pop, allucinazioni e smarrimenti che tiene incollato il lettore fino all'ultima pagina di questa farsa contemporanea, rappresentazione grottesca, ma vivida, della nostra società e dell'impossibilità di comunicazione tra diverse generazioni.
Piccole esistenze
Lorenzo Fusoni
Libro
editore: Ianieri
anno edizione: 2018
pagine: 152
Horace Prynton è vicedirettore di una prestigiosa rivista letteraria di New York. È sposato, ha due splendidi bambini e potrebbe essere un uomo felice. Ma da un po’ di tempo Horace convive con uno spaventoso sospetto: quello di essere già stato qualcun altro, di aver già vissuto in precedenza. La sua vita di successo è turbata da continue reminiscenze, fulminei frammenti di vite già vissute, ricordi nitidi eppure inafferrabili di esistenze passate e future che appaiono all’improvviso e lo spingono a cercare il filo rosso che le ricongiunge: Amaelia, il cui viso angelico è scolpito nella sua mente fin dalla prima infanzia, la sola e unica donna che abbia mai amato ma che è sicuro di non aver mai incontrato nella sua vita attuale. Musa sfuggente e donna fatale, Amaelia richiama e tormenta Horace con infinite e opache suggestioni, costringendolo a un continuo interrogarsi sulle piccole esistenze, in apparenza insignificanti, che attraversano la sua quotidianità: individui marginali o incidentali che non possono più essere ignorati perché ciascuno di loro potrebbe ricondurlo a lei, il suo unico e grande amore eterno.
Il libro di Josh
Lorenzo Fusoni
Libro: Copertina morbida
editore: Golem Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 112
Protagonisti Josh, giovanissimo e geniale eroe di otto anni, e suo padre Andrew, in bilico tra un affannato senso di inadeguatezza, la smania di innamorarsi e l'incapacità di comprendere e arginare la fantasia del figlio. Alle loro spalle (e a volte alle calcagna!) una madre single con la figlioletta che "mangia come un fiore" e pretende un tailleur Gucci, un boss italoamericano mammone e sboccato, un drammaturgo in crisi e una scalcinata compagnia di attori senza copione: tanti personaggi in cerca di un autore ineffabile oppure soltanto legati da un'unica trama incredibile, invischiati in un piano criminale in cui l'infantile apparenza inganna, il sipario si strappa e l'immaginazione sconfina nella realtà. O forse viceversa. Tra racconto teatrale e nuove prospettive narrative, un lungo e dinamico dialogo in cui si innestano famiglie allargate, viaggi improbabili, felini feroci, romanzi di Dickens e messaggi cifrati.