Libri di Maria Teresa Palazzolo
Soncente. Racconti d'oltremare
Orlanda Amarilis
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
Un vento costante soffia sulle isole di Capo Verde: porta con sé i racconti delle persone che diventano personaggi nel mescolarsi confuso e vitale dei ricordi, delle credenze popolari e della realtà. Nove racconti di Orlanda Amarílis (1924-2014), una delle più note scrittrici di Capo Verde, ripubblicati in una nuova edizione restaurata.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
Germano Almeida
Libro: Libro in brossura
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
Chiunque sull'isola di S. Vicente avrebbe saputo dire con esattezza chi fosse il sig. Napumoceno da Silva Araújo, della ditta Araújo srl Import-Export. Nessuno poté più affarmare di averlo realmente conosciuto dopo la lettura delle trecentottantasette pagine del suo testamento, le prime trecentosettantanove scritte a macchina e le rimanenti scritti con penna a inchiostro indelebile. Il testamento del sig. Napumoceno da Silva Araújo è l'opera lettearia di Capo Verde più tradotta al mondo. L'autore, Germano Almeida, nel 2018 è stato insignito del Premio Camões, prestigoso riconoscimento assegnato agli autori lusofoni. Nuova edizione restaurata, con una prefazione di Alberto Maria Sobrero.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
Germano Almeida
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2020
pagine: 168
Dalla lettura del testamento di uno stimato commerciante di Mindelo emerge un personaggio contraddittorio in un racconto che alterna registri narrativi diversi, che delineano la molteplicità dei punti di vista sulla quotidianità delle isole dell’arcipelago. Se è vero che non si può conoscere un paese e una cultura con un incontro fugace, è però altrettanto vero che l’opera letteraria permette di dilatare l’incontro così tanto da rendere possibile, accompagnati da un romanzo, il cammino di scoperta di un paese straniero.
Soncente. Racconti d'oltremare
Orlanda Amarilis
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2004
pagine: 160
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
Germano Almeida
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 2004
pagine: 168
La nave arenata-O barco encalhado
Alvaro B. Marques
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 1993
pagine: 80
L'ala sinistra dell'angelo-A asa esquerda do anjo
Lya Luft
Libro
editore: Aiep Editore
anno edizione: 1993
pagine: 96
Un bambino nero
Camara Laye
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 196
L’incontro con il serpente nero, genio della famiglia paterna, è il ricordo con cui Camara Laye dà inizio al suo romanzo autobiografico. Da qui, a tappe, la giovinezza del protagonista viene raccontata attraverso una scrittura emotivamente puntuale, ripercorrendo i momenti di passaggio che hanno costruito la sua identità. "Un bambino nero" è il romanzo autobiografico che Camara Laye scrive per raccontare la sua giovinezza trascorsa in Guinea. I ricordi dell’autore mostrano la cultura guineana nella ricchezza delle sue tradizioni, come ideale risposta ai discorsi di inferiorità culturale e ai pregiudizi che circolavano nell’Europa dell’epoca. Scritto nel 1953, diventato testo cardine delle letterature africane, oggi è studiato nelle scuole dei paesi francofoni dell’Africa occidentale.
Il testamento del sig. Napumoceno Da Silva Araújo
Germano Almeida
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 192
Chiunque sull’isola di S. Vicente avrebbe saputo dire con esattezza chi fosse il sig. Napumoceno da Silva Araújo, della ditta Araújo srl Import-Export. Nessuno poté più affermare di averlo realmente conosciuto dopo la lettura delle trecentottantasette pagine del suo testamento, le prime trecentosettantanove scritte a macchina e le rimanenti scritte con penna a inchiostro indelebile. Germano Almeida (Boa Vista, 1945) esercita la professione di avvocato a S. Vicente. Autore di numerosi racconti, nel 1989 pubblica il suo primo romanzo, O testamento do Sr. Napumoceno da Silva Araújo, l’opera letteraria capoverdiana più tradotta al mondo. Nel 2018 è stato insignito del Premio Camões, prestigioso riconoscimento assegnato agli autori lusofoni.
Soncente. Racconti d'oltremare
Orlanda Amarilis
Libro: Libro in brossura
editore: Tulemond
anno edizione: 2025
pagine: 184
Un vento costante soffia sulle isole di Capo Verde: porta con sé i racconti delle persone che diventano personaggi nel mescolarsi confuso e vitale dei ricordi, delle credenze popolari e della realtà. Soncente contiene nove racconti ambientati e dedicati alle isole di Capo Verde, attraverso cui conoscere la vita dell’arcipelago e ascoltare le voci dei suoi abitanti. Orlanda Amarílis rimodella il racconto orale, adattandolo alla pagina scritta con tanta cura da restituire la ricchezza folklorica di Capo Verde. Così, nei suoi racconti, gli abitanti delle isole entrano a far parte di un intrigante paesaggio di personaggi. Soncente. Racconti d’oltremare raccoglie una selezione di testi dell’autrice scritti nel corso della sua vita artistica.