Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Drascek

Work in progress. Opere. Ediz. italiana e inglese

Work in progress. Opere. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Artemide

anno edizione: 2021

pagine: 351

Due collezioni d’arte di Spoleto, quella della Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Collicola e quella della Fondazione Marignoli di Montecorona, hanno voluto mettere a confronto, creando una linea storica senza soluzione di continuità, dal XVI secolo all’epoca contemporanea, una serie particolare di opere: bozzetti, modelli, schizzi preparatori, studi. Le due collezioni offrono la possibilità di indagare in modo organico e di riflettere sul senso del work in progress e quindi sull’idea stessa di opera d’arte, di non finito, sul rapporto tra dimensioni immaginate e reali di un’opera, dipinto o scultura che sia. In sintesi, un’occasione che permette di chiarire, attraverso un tema comune a più epoche, la natura fluida, dinamica e sempre in divenire (di qui il titolo Work in progress) del processo artistico e della creazione di un’opera d’arte. L’occasione espositiva ha permesso di articolare il concetto di work in progress in un catalogo arricchito di approfondite schede delle opere in mostra e di alcuni autorevoli contributi critici che fanno il punto metodologico e storico artistico su una situazione più generale. Sono riprodotte 70 opere tra disegni, dipinti, sculture, maquette in legno, modelletti, alcune delle quali recuperate dai depositi di Palazzo Collicola o esposte per la prima volta in pubblico dalla collezione conservata a Palazzo Marignoli. Un modo per valorizzare collezioni della città che presentano opere e artisti conosciuti in tutto il mondo, come Federico Barocci, Anton Raphael Mengs, Jean-Léon Gérôme, Bernard Boutet de Monvel o Alexander Calder, Henry Moore, Domenico Gnoli, Sol LeWitt.
40,00

Domenico Gnoli. Disegni per il teatro-Drawings for the theatre 1951-1955 (Spoleto, 2 Luglio-1 Ottobre 2017)

Domenico Gnoli. Disegni per il teatro-Drawings for the theatre 1951-1955 (Spoleto, 2 Luglio-1 Ottobre 2017)

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Umbra

anno edizione: 2017

pagine: 256

La mostra presenta e indaga un periodo della carriera artistica di Domenico Gnoli (Roma, 1933 - New York, 1970), uno tra i più importanti artisti italiani del secolo scorso: la creazione di disegni di costumi e di scenografie per il teatro realizzati dal 1951 al 1955. Tale lasso di tempo è antecedente alla fase in cui l’artista si dedicherà esclusivamente alla pittura e al disegno. Il catalogo dell’esposizione, pubblicato da Editoriale Umbra per la Fondazione Marignoli di Montecorona, a cura di Michele Drascek (curatore dei progetti della Fondazione Marignoli di Montecorona), contiene una prefazione dell'esimio professore Bruno Toscano e i contributi dello stilista, scenografo e costumista Quirino Conti, di Michele Drascek e di Duccio K. Marignoli (presidente della Fondazione Marignoli di Montecorona).
35,00

Concrete lines. The model as a way to see

Concrete lines. The model as a way to see

Kuno Mayr

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2017

pagine: 72

L'architetto Kuno Mayr ha messo a punto uno proprio modo di operare sulla realtà attraverso il quale il rigore del processo si manifesta nel modello. Tramite un lungo e laborioso procedimento, le cose vengono sottratte all'abbandono e alla noncuranza in cui erano state dimenticate per riapparire trasfigurate e nobilitate nella forma di architetture.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.