Libri di S. Alfonsi
La storia del mago Merlino
Friedrich Schlegel, Dorothea Schlegel
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 2022
pagine: 252
Chi era Merlino? Un incantatore o un profeta? Il figlio del diavolo o il principe del Bene? Un saggio o un folle? L'opera, intrisa di palpitante romanticismo, ci introduce nel mondo magico di Merlino, dove le profezie s'intrecciano con le avventure, gli incantesimi con gli amori, fino a rivelarci gli aspetti più oscuri e meno conosciuti di questo singolare personaggio in bilico tra mito e letteratura, tra sogno e memoria. Dorothea e Friedrich Schlegel, subendo l'influenza dei cenacoli romantici appassionati ai romanzi storici, tradussero in tedesco, rielaborandolo creativamente, un testo medievale - forse il Merlin di Robert de Boron - ma la loro opera rimase a lungo tempo sepolta nell'archivio di stato di Berlino.
La voce e il canto. Manuale pratico ed eserciziario per educare e potenziare le qualità della propria voce nel canto
Orlanda Cook
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2006
pagine: 125
Pur essendo un elemento fondamentale dell'espressione artistica musicale e teatrale, non esistono che rari testi sull'uso della voce e sul canto. Questo testo mira a educare e liberare la voce che è dentro ognuno di noi. Basato interamente sull'esperienza di insegnamento dell'autrice in tutto il mondo, e corredato di illustrazioni ed esercizi, il libro è dedicato a chi usando la voce in modo professionale vuole potenziarla ma al tempo stesso renderla più personale.
La storia del mago Merlino
Dorothea Schlegel, Friedrich Schlegel
Libro
editore: Treves Editore
anno edizione: 2006
pagine: 174
Ritrovata nell'archivio di Stato di Berlino, dove era rimasta celata, quasi per effetto di un incantesimo, sin dagli inizi dell'800, La storia del Mago Merlino appare in una nuova edizione italiana. Ma chi era "Merlino"? Incantatore o profeta, figlio del diavolo o principe del Bene, saggio o folle, taumaturgo o anticristo? Unica nel suo genere quest'opera ha il merito di introdurre il lettore segretamente nel mondo magico di Merlino dove le profezie si intrecciano con le avventure, gli incantesimi con gli amori, sino a rivelarci, in un tono a volte desueto ma proprio del testo medievale, gli aspetti più oscuri e meno conosciuti di questa singolare creatura, in bilico tra il mito e la letteratura, tra il sogno e la memoria. Pubblicata nel 1804 sotto la dicitura "Edita da Friedrich Schlegel", La storia del Mago Merlino fu tradotta e rielaborata sulla base di un antico manoscritto dalla moglie Dorothea che partecipò attivamente agli studi filologici del cenacolo romantico di Jena.
Ritorno a Guermantes
Marcel Proust
Libro
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 1999
pagine: 147
Io eterno fanciullo. Testo tedesco a fronte
Egon Schiele
Libro
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 1992
pagine: 96
La storia del mago Merlino
Friedrich Schlegel, Dorothea Schlegel
Libro
editore: Edizioni Studio Tesi
anno edizione: 1992
pagine: 282
Quest'opera possiede il pregio di introdurci segretamente nel mondo magico di Merlino, dove si intrecciano avventure, incantesimi, amori; dove il meraviglioso e il fantastico stimolano la fantasia.