Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Economia

Il sistema monetario internazionale (1945-1981)

Il sistema monetario internazionale (1945-1981)

Robert Solomon

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 556

57,00

Modelli di politica economica. Il caso inglese

Modelli di politica economica. Il caso inglese

E. Floro Caroleo, Ugo Marani

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 280

17,99

Una centrale senza pianificazione

Una centrale senza pianificazione

Virginio Bettini, Giovanni Campeol, Alberto Ziparo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1984

pagine: 268

Nel 1974 il corso di Fondamenti di Ecologia del corso di Laurea in Urbanistica dell’Istituto Universitario di Architettura di Venezia organizzava un seminario residenziale nella Piana di Gioia Tauro (settembre 1974), per verificare i parametri ambientali in relazione all’ipotizzato insediamento del V° centro siderurgico. La ricerca di allora mise in evidenza, dal punto di vista ambientale, la complessiva incompatibilità dell’impianto con le caratteristiche dell’ecosistema della Piana. Due nuovi seminari residenziali a Gioia Tauro (settembre 1981 e maggio 1982) hanno avuto come oggetto la valutazione della compatibilità dell’insediamento di una centrale a carbone da 2640 MW e di un carbonile nell’area portuale della Piana. Si è applicata la metodologia del Bilancio del Impatto Ambientale utilizzando un’apposita matrice, quella di Moore, opportunamente studiata per ipotesi localizzative puntuali… …La storia degli errori nella pianificazione territoriale del nostro paese, non poteva non essere ricordata; anche per questo abbiamo voluto condurre la ricerca mirata sulla Piana di Gioia Tauro, nella prospettiva di dare un contributo, su base ambientale, alle scienze della pianificazione territoriale.
38,00

Estimo e paradigmi economici. Proposte di una ricerca

Estimo e paradigmi economici. Proposte di una ricerca

Aldo Molino

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 1984

pagine: 270

Con “Estimo e paradigmi economici” sottoponiamo al vaglio della comunità degli studiosi quello che riteniamo il più significativo sforzo delle nostre riflessioni e delle nostre ricerche quali siamo venuti sviluppando negli ultimi anni si tale materia. Inoltre tentiamo di assolvere ad un obbligo deontologico verso la ristretta cerchia dei più autorevoli docenti universitari della disciplina estimativa. Tale comunità ha infatti apprezzato le nostre precedenti pubblicazioni cui si affidava la fase “destruens” della nostra più ampia ricerca evidentemente dandoci credito del ben più impegnativo compito di farla seguire da una proposta “costruens”.
26,00

Gli economisti classici

Gli economisti classici

Denis O'Brien

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1984

pagine: 502

24,79

Intervento pubblico e sviluppo del Mezzogiorno. Le scelte per gli anni '80
22,00

Le forze dello sviluppo e del declino

Le forze dello sviluppo e del declino

Paolo Sylos Labini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1984

pagine: 304

9,30

Finanze e ragion di Stato in Italia e in Germania nella prima età moderna
14,46

Zona di produzione franca: una proposta per la Sardegna
19,00

Tra presente e passato. Scritti vari di economia
15,49

Aspettative razionali in economia

Aspettative razionali in economia

Pasquale Persico

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1984

pagine: 84

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.