Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Forme d'arte

Japanese tattoo atlas. 45 lrezumi style artists from around the world

Santiago Lombardi

Libro: Libro rilegato

editore: Hoaki

anno edizione: 2025

pagine: 300

Un libro di grande impatto visivo sui tatuaggi in stile giapponese, di ampia portata e grande profondità, che offre ai lettori un quadro esaustivo dell'influenza esercitata dal tatuaggio tradizionale giapponese su alcuni tra i più noti artisti del settore che operano ai nostri giorni. L'irezumi, o tatuaggio giapponese, affonda le proprie radici nell'antica cultura giapponese. Questo libro mette in luce 45 artisti maggiori del tatuaggio provenienti da tutto il mondo, spaziando dai più fedeli al tatuaggio giapponese tradizionale a coloro i quali intendono quest'arte come punto di partenza per esprimere la propria personalissima visione. Organizzato per continente, il testo si basa su interviste con gli artisti durante le quali essi spiegano la propria formazione artistica, gli inizi della carriera da tatuatori e lo sviluppo del loro interesse per lo stile giapponese. I protagonisti ci rendono partecipi anche delle loro fonti di ispirazione: altri artisti tatuatori e forme tradizionali d'arte giapponese come le stampe su legno dell'ukiyo-e. Il libro esplora la storia antica del tatuaggio giapponese, includendo un racconto cinese del III secolo che descrive il tatuaggio come indicatore della classe sociale e amuleto di protezione dei marinai. La maggior parte delle pagine contiene fotografie di grande formato e dettagliate di tatuaggi e stampe, creazioni degli artisti trattati, che mostrano le nuove tendenze di questa antica forma d'arte. Il libro riflette la crescente popolarità internazionale del tatuaggio giapponese e offre un quadro esaustivo di come lo stile giapponese tradizionale sia di ispirazione per alcuni tra i più noti artisti tatuatori che operano oggi.
35,00

Professione digital art curator. Dalla new media art all'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2025

In un’epoca di trasformazione continua, l’arte digitale e l’intelligenza artificiale stanno ridefinendo il ruolo del curatore aprendo nuove prospettive per la fruizione, conservazione e interpretazione del patrimonio artistico e culturale. Questo manuale, il primo sul tema, nasce con l’intento di esplorarne l’evoluzione attraverso il contributo di critici, storici dell’arte, artisti e curatori internazionali. Con un approccio interdisciplinare, il libro esamina la digitalizzazione del patrimonio storico-artistico, le nuove frontiere della creazione artistica e il futuro della curatela in un contesto sempre più tecnologico, proponendo uno sguardo ampio e trasversale. "Professione Digital Art Curator" intende ripensare le modalità di narrazione e mediazione, sperimentare nuove forme di archiviazione e diffusione e comprendere il dialogo tra curatore, artista e sistema tecnologico. Un manuale attesissimo, scritto dai principali attori del settore.
22,00

Il tatuaggio. Storie, tecniche e significati

Alessandro Bonacorsi

Libro: Libro rilegato

editore: Gribaudo

anno edizione: 2025

pagine: 216

Alle Tattoo non è solo un tatuatore: è leggenda vivente nel panorama italiano e internazionale dell’inchiostro. Con oltre trent’anni di esperienza, quattordici Guinness World Records e una community social che supera il milione di follower, Alessandro Bonacorsi ha trasformato il tatuaggio in un atto estetico, culturale e comunitario. In queste pagine ci apre il suo mondo, conducendoci alle origini dell’immagine su pelle, illustrandoci tecniche, strumenti e spiegandoci i significati che ogni simbolo può incarnare. Un libro che mescola testimonianze, know-how e sguardo critico: per chi ama il tatuaggio, per chi lo pratica e per chi crede che la pelle sia anche un testo da leggere.
24,00

Mosaico. Conservazione restauro e valorizzazione

Libro: Libro in brossura

editore: EDIFIR

anno edizione: 2025

Il volume offre una panoramica aggiornata sullo stato dell'arte nella conservazione e valorizzazione del mosaico, affrontando il tema in un arco cronologico ampio che va dall'antichità al contemporaneo. Rivolto a studiosi, restauratori, studenti e professionisti del settore, il volume approfondisce tecniche, metodologie e approcci critici al restauro del mosaico, valorizzando il ruolo delle scuole di restauro italiane come luoghi di alta formazione e innovazione. Tra i contributi, particolare rilievo è dato al cantiere scuola sul mosaico dell'ex salottino di porcellana della Reggia di Portici, caso studio emblematico di intervento sul patrimonio storico. Chiude il volume una tavola rotonda che apre il confronto anche all'arte contemporanea, coinvolgendo artisti e artigiani che operano oggi con la tecnica musiva, in un dialogo tra tradizione e sperimentazione. Un'opera essenziale per chi si occupa di tutela, ricerca e promozione del mosaico come bene culturale vivo e in continua trasformazione.
26,00

The jewelery book

Melanie Grant

Libro

editore: Phaidon

anno edizione: 2025

pagine: 328

69,95

La venatura del marmo

Leonardo Antonucci

Libro

editore: Tipografia Editrice Frusinate

anno edizione: 2023

pagine: 32

12,00

Thesaurus. Discovering a hidden legacy

Libro

editore: Fondazione Federico II

anno edizione: 2023

pagine: 396

120,00

Dölker. A 100 anni da Vietri sul Mare. Storie di ceramica

Giorgio Napolitano

Libro: Libro rilegato

editore: Puracultura

anno edizione: 2023

pagine: 96

La creatività e sensibilità di Riccardo Dölker costituiscono il tema fondante del Periodo Tedesco della ceramica di Vietri. Questa pubblicazione indaga sul momento formativo dell’artista, sugli avvenimenti che a metà Anni Venti determinano il nuovo corso della ceramica vietrese, sulla sapienza costruttiva di Dölker alla Industria Ceramica Salernitana ed alla fabbrica D’Amico. Sono inoltre messi in rilievo i lavori in tessuto Batik che determineranno per lui una dimensione europea.
15,00

Thesaurus. Alla scoperta di un patrimonio segreto

Libro

editore: Fondazione Federico II

anno edizione: 2023

pagine: 396

120,00

Statue di Torino. Stàtue 'd Turin

Libro

editore: Inspire Communication

anno edizione: 2023

pagine: 240

32,00

Il parato di Benedetto XI. Storia di un tesoro

Libro: Libro rilegato

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 328

Nella basilica di San Domenico a Perugia, oltre al monumento funebre di Arnolfo di Cambio, è possibile ammirare una preziosa esposizione delle reliquie del Papa Benedetto XI, vissuto tra il 1240 e il 1304, insieme a una dalmatica, una mitria e altri paramenti pontifici. Con il sostegno della Fondazione Bruschettini, il paramento papale è stato oggetto di uno studio approfondito e di un restauro conservativo che ha rivelato legami con l'Oriente e ne ha permesso l'esposizione al pubblico. Lo studio ha rivelato che la tipologia di tessuti utilizzati per realizzare i paramenti è simile a quelli prodotti in Cina durante il periodo Sung per la cerimonia del tè, e con la tessitura dei "panni tartarici". Un intrigante collegamento storico emerge tra l'Italia e l'Oriente attraverso i viaggi di Marco Polo e fra' Giovanni da Pian di Carpine, originario della vicina Magione, e i traffici con Venezia che in quell'epoca iniziò la produzione dei "panni tartarici” stessi, in seguito ripresa anche da Lucca. Il volume offre una dettagliata ricostruzione storica del paramento e dei tessuti, delle attività di conservazione e restauro eseguite per preservarne l’importanza storica e culturale.
70,00

Rocca di papa: storia, scorci, murales, sculture nella roccia, festività, eventi, aneddoti e zone limitrofe

Giovanni Sergio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 186

Da diversi anni mancava un libro sul più elevato dei "Castelli Romani", Rocca di Papa, con i suoi 750 metri al culmine del paese vecchio. Dopo una breve "storia" su di esso, l'autore passa in rassegna i vari luoghi della cittadina secondo le varie vie di accesso. Si sofferma su simpatici scorci e in particolare sulla "via dei murales", Via della Cava e Via XX Settembre, e ne riporta quelli che fra il 2012 e il 2020 sono stati opera dei maestri pittori Francesco Carfagna e Miro. Giovanna Nasi ancora attualmente abbellisce e ingentilisce i muri coi suoi meravigliosi motivi floreali dai tenui colori. Nel 1999 e 2000 sono stati indetti bandi di concorso per l'effettuazione di sculture nella roccia sempre nella "magica" Via della Cava: almeno tre di quelle hanno una forte carica espressiva. Non mancano citazioni di solennità religiose, festività, eventi e aneddoti, nonché le pagine dell'artistico libro di Piero Botti (per gentile concessione dell'autore). Uno spazio è dedicato anche alle zone limitrofe al paese. Infine concludono il libro le immagini di suggestivi tramonti sui Castelli, su Roma e su di uno spicchio della costa laziale.
29,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.