Geografia
Geografly: la mosca e la mappa. Attorno ad una foto di Alberto Schön con una sua introduzione
Andrea Pase
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Bette
anno edizione: 2020
"Tutto parte da un dono ricevuto, una foto che riprende una mosca posata sopra una mappa. Piuttosto irriverente, come regalo per un geografo. Cosa ci può essere di maggiormente dissacrante per le preziose mappe, per le adorate carte geografiche, del più impuro fra gli insetti, frequentatore di luoghi alquanto malfamati, che con le sue zampette (sporche, è facile da credere) si accomoda tranquillo sull’immagine stessa della Terra? Da questa provocazione nasce un breve percorso, che in poche tappe esplora un terreno insolito, provando ad unire l’infimo e il sublime, l’anima e il mondo, seppur contando solo sulle fragili ali di una mosca."
Geografie pubbliche. Le ragioni del territorio in dieci itinerari social
Angelo Turco
Libro: Libro in brossura
editore: Com Nuovi Tempi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Ed eccoci qua: dieci piccoli percorsi, fatti di post e di commenti, inframmezzati da immagini, che ci raccontano gli esiti di una scommessa. Dieci percorsi casuali – come quasi tutto quel che avviene su Facebook – frutto dell’interazione tra i membri di una comunità che nel corso di un anno è cresciuta nel numero – da zero a 1.600 persone – e nella voglia di partecipare – attraverso le diverse sfumature di like, commenti, condivisioni. Ne risulta un affresco corale che, insieme a un Editore che crede nell’innovazione transmediale, abbiamo trovato meritevole di far circolare in forme e modi diversi dal digitale che l’aveva originato: e diciamo pure come libro, come libro “vero” – caro libro ma non vecchio libro, si capisce – secondo una formula poco praticata ma che qui abbiamo la magnifica occasione di inaugurare avendo l’ambizione di pensare che presto ne vedremo altre, nostre e autentiche o in imitazione.
Dalle Murge allo Jonio. Territori e risorse di Puglia
Libro: Libro rilegato
editore: Dielle Comunicazione
anno edizione: 2020
pagine: 288
288 pagine, 105 interventi, 452 tra foto, disegni, tavole e illustrazioni, è suddiviso in 5 parti riguardanti la provincia di Taranto e la Puglia. 1) Radici Comuni, riguardante le risorse storiche e culturali 2) Ambiente E Paesaggi, inerente le risorse naturali e ambientali 3) Paesi E Territori 4) Nutrimento Salute Benessere, proprietà nutrizionali e curative prodotti locali 5) "Oltre L'Orizzonte", storia, preistoria e protostoria: viaggio tra Puglia e Basilicata. E poi i prodotti enogastronomici (uva da tavola, olio, vino), dieta mediterranea, procedimenti naturali (dal lievito al pane, dal siero alla mozzarella), specialità tipiche (capocollo di Martina, Primitivo di Manduria, risorse ittiche mari di Taranto). La pubblicazione intende contribuire ad attivare un più ampio progetto di valorizzazione culturale, ambientale e turistica del territorio della provincia di Taranto e della Puglia.
Compendio di geografia umana
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 309
Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Alpi. Calendario 2021
Prodotto: Calendario
editore: Athesia
anno edizione: 2020
pagine: 12
copertina, 12 fogli mensili, foglio riassuntivo, rilegatura a spirale, cellofanatura singola, lunario a 4 lingue.
Dolomiti. Calendario 2021 (formato cartolina)
Prodotto: Calendario
editore: Athesia
anno edizione: 2020
pagine: 13
Calendario: copertina, 12 fogli mensili, retrocartone, rilegatura a spirale, lunario a 3 lingue.
Le Alpi e le Vie della Posta. Ediz. italiana e tedesca
Francesco Dal Negro
Libro: Cartonato
editore: Post Horn
anno edizione: 2020
pagine: 232
Geografia umana
Mark D. Bjelland, Daniel R. Montello, Arthur Getis
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2020
pagine: 446
Il manuale, giunto alla quarta edizione, propone i principali temi studiati dalla geografia umana in modo aggiornato, semplice e chiaro per favorire negli studenti l'apprendimento di concetti e strumenti che stimolino l'analisi critica della contemporaneità nazionale e internazionale in prospettiva geografica. Grazie a un aggiornato apparato iconografico, il volume si focalizza in particolare sul rapporto tra gli esseri umani e lo spazio in cui vivono: rapporto che non sempre si è dimostrato rispettoso degli equilibri naturali e sociali, ma la cui conoscenza può aiutare a migliorare anche in prospettiva futura. Al fine di favorire lo studio e l'autovalutazione delle competenze acquisite, il testo è corredato in ogni suo capitolo da un sommario e alcune domande di riepilogo utili anche a connettere la teoria ai fenomeni empirici che l'attualità in cui viviamo ci propone. Ulteriori risorse per docenti e studenti sono disponibili sul sito.
Per la conoscenza del Gruppo delle Tofane e degli Altopiani ampezzani. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul gruppo Tofane e Altopiani ampezzani (Dolomiti settentrionali, Sistema n. 5 Dolomiti UNESCO)
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2020
pagine: 150
Raccolta dei contributi del Corso di formazione di Geografia su “Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo delle Tofane e Altopiani ampezzani”, svoltosi con la supervisione scientifica di G.B. Pellegrini, già docente di Geomorfologia all’Università di Padova. Nell’opera sono descritti dettagliatamente due Itinerari che rappresentano le escursioni svolte durante il Corso di formazione, segnati su carta topografica con la segnatura dei punti di sosta di carattere tematico, che hanno permesso di “guardare” gli aspetti del paesaggio in modo interdisciplinare, com’è tipico della Geografia, considerandoli nello stesso luogo dal punto di vista geologico, geomorfologico, floristico-vegetazionale, faunistico e storico antropico; essi rappresentano anche le caratteristiche salienti dei gruppi montuosi e degli altopiani ampezzani indagati durante il Corso di Geografia
Intrecci geografici. Girolamo Cusimano: biografia di una ricerca
Libro: Libro rilegato
editore: Nuova Trauben
anno edizione: 2020
pagine: 189
L'idea di pubblicare un volume antologico dedicato alla produzione scientifica di Girolamo Cusimano nasce nei curatori non soltanto per rendere omaggio ad un docente universitario che ha molto contribuito a diffondere la cultura della Geografia (lui, appassionato studioso di Geografia culturale), ma anche per dare testimonianza del ricco repertorio di conoscenze ed interessi che lo ha portato ad esplorare vari campi del sapere geografico. I saggi ospitati in questo volume, quindi, sono stati scelti con l'obiettivo di riproporre, per quanto possibile, il suo poliedrico approccio al mondo della ricerca geografica. Approccio che, teniamo a sottolineare, ha sempre felicemente coniugato teoria e prassi, conoscenza e competenza, passione e rigore scientifico. Si tratta di una selezione certamente lacunosa, ma frutto del tentativo fatto da alcuni suoi allievi, Maurizio Giannone, Leonardo Mercatanti, Giovanni Messina e Gaetano Sabato, a lui legati da sentimenti di stima ed affetto, di provare a ricostruire il fitto intreccio dei suoi percorsi di ricerca geografica. Un intreccio che fa pensare alla trama dei tempi che convergono, divergono e si dispongono paralleli, abbracciando tutte le possibilità, nel labirinto de Il giardino dai sentieri che si biforcano di Jorge Luis Borges, scrittore da lui tanto amato, specchio dell'atteggiamento aperto, attento, problematico e talvolta persino anticonformista che Girolamo Cusimano ha avuto nei confronti della realtà che ha sapientemente esplorato.
Descrizione della Sicilia cavata da un libro arabico (rist. anas. 1764)
Al-Idrisi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2019
Il libro è una ristampa anastatica di una parte – in particolare di quella relativa alla Sicilia – dell'opera del geografo arabo Scherif Edrisi, detto anche El Edrisi, o più semplicemente Idrisi. Il testo arabo risale al 1154 e fa parte di una più vasta opera dal titolo "Nuzhat al-mushtaq fi-jtiraq al-afaq", ("Sollazzo per chi si diletta di girare il mondo"), meglio nota anche come "Libro di Rugger"o. Sulla base del testo arabo, il maltese Domenico Macrì, estrapolandone la parte siciliana, ne fece una traduzione in italiano nel 1632, e nel 1764 fu inserita, con il titolo "Descrizione della Sicilia cavata da un libro arabico", nel tomo VIII degli "Opuscoli di autori siciliani" di Salvatore Di Blasi. Il curatore Nuccio Cannarella, siciliano e bibliofilo, ne ripropone qui la ristampa anastatica della pubblicazione del 1764 negli "Opuscoli", corredandola di un'ampia e dettagliata introduzione.

