Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Atlante dell'evoluzione umana

Atlante dell'evoluzione umana

Telmo Pievani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2018

pagine: 223

L'isolamento fisico, lo spostamento sul territorio, le espansioni e le migrazioni sono stati fattori chiave dell'evoluzione umana. A partire da due milioni di anni fa le specie del genere Homo cominciarono a diffondersi fuori dall'Africa a più riprese, andando a comporre il mosaico della nostra diversità. La giovane specie Homo Sapiens, nata per ultima in Africa e poi diffusasi in tutto il mondo, è una delle protagoniste di questa partitura a più voci. L'appassionante viaggio dell'umanità è raccontato nell'Atlante geografico del popolamento umano della Terra di Telmo Pievani.
19,90

Il mondo: una bella prigione? Riflessioni geografiche

Il mondo: una bella prigione? Riflessioni geografiche

Gabriella Cundari

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2018

pagine: 156

"È sufficiente dire che la geografia umana studia l’uomo sulla Terra?", si chiedeva Paul Claval nel 1964. Esiste una geografia non umana? Si chiede l’autrice di questo libro. Il mondo: una bella prigione va oltre lo studio dei fenomeni fisici. E quelli più recenti della geografia tout court. "Il mondo: una bella prigione" assume che senza l’uomo la terra non avrebbe interpreti. E senza la terra, l’uomo non avrebbe un ruolo. "Il mondo: una bella prigione" offre un assetto multidisciplinare: e la geografia, innervata nella epistemologia delle conoscenze socio-economiche, attraverso l’ambiente genera sintesi. Plurali e multiformi. Perché la sola geografia descrive. La sola storia narra. La sola fisica spiega. Il solo diritto norma. E descrizione, narrazione, spiegazione e normazione fecondano e si sviluppano in comportamenti. Ma solo dopo: quando occorre organizzare, gestire, amministrare, decidere. Integrando. Perché ciascuna disciplina deve dialogare con le altre. Validando: ben oltre le (pur) agevoli visioni binarie e lineari del mondo.
12,00

Percorsi di geografia culturale nelle enclaves linguistiche cimbre
15,00

Per la conoscenza dei Gruppi Marmarole e Antelao (Sistema n. 5 di Dolomiti UNESCO)

Per la conoscenza dei Gruppi Marmarole e Antelao (Sistema n. 5 di Dolomiti UNESCO)

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2018

pagine: 97

Raccolta dei contributi del corso di formazione di geografia su "Aspetti geologici, geomorfologici, antropici sui Gruppi Marmarole e Antelao". I principali temi trattati: il significato a livello locale e le ricadute sul territorio dell’inserimento delle Dolomiti nella World Heritage List, l’approfondimento dedicato agli aspetti geologici e geomorfologici dei gruppi Marmarole e Antelao, che contraddistinguono il sistema Dolomiti UNESCO n.5, le principali caratteristiche vegetazionali e del paesaggio del territorio montuoso interessato dal corso, l’evoluzione del clima e l’interpretazione di tale processo nello studio dei ghiacciai locali, le caratteristiche linguistiche del territorio locale attraverso lo studio di toponimi ed oronimi, i principali caratteri del paesaggio agrario cadorino e il significato della coltura del granoturco anche in relazione alle dinamiche sociali, il significato per la tutela dell’ambiente e della cultura locale nella creazione del “Parco del Cadore”. Nell’opera sono descritti anche gli itinerari svolti durante le escursioni, corredati dalla carta con la segnatura del percorso e dei punti di sosta previsti.
15,00

The world classic. Carta murale

The world classic. Carta murale

Cartine

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2018

29,90

Toponimia e onomastica della Valle del Chiampo

Toponimia e onomastica della Valle del Chiampo

Marina Lovato

Libro: Libro in brossura

editore: Unipress

anno edizione: 2018

pagine: 110

"In questa tesi si terrà conto solamente di una parte dell'antroponimia e, nello specifico, si occuperà dei cognomi. Il cognome, o nome di famiglia, si tramanda su una linea di discendenza e ha lo scopo di distinguere un individuo, specificando la sua appartenenza ad una delle articolazioni minori in cui si suddivide la collettività. Il territorio preso in esame sarà quello della Valle del Chiampo, situata nell'area prealpina compresa fra i Monti Lessini e le Piccole Dolomiti, posta in direzione nord-sud in provincia di Vicenza, al confine con la provincia di Verona. La Valle è percorsa dal torrente Chiampo, il quale nasce nel versante sud del Monte Gramolon e si getta nell'Adige". (Dall'Introduzione)
13,00

Ambiente, paesaggio e turismo. Teorie e casi

Ambiente, paesaggio e turismo. Teorie e casi

Simone Bozzato

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2018

pagine: 146

14,00

Geografia dell'Unione Europea

Geografia dell'Unione Europea

Libro

editore: Gechi Edizioni

anno edizione: 2018

7,00

Elementi di geografia

Elementi di geografia

Libro: Copertina morbida

editore: Ctr.Ris. Didattiche e Digitali

anno edizione: 2018

15,00

Ricerche geografiche sul diporto nautico e il crocierismo

Ricerche geografiche sul diporto nautico e il crocierismo

Viviana D'Aponte

Libro: Libro in brossura

editore: Enzo Albano

anno edizione: 2018

pagine: 144

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.