Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Industria e Mezzogiorno. Tre geografie regionali. Basilicata, Campania, Puglia

Industria e Mezzogiorno. Tre geografie regionali. Basilicata, Campania, Puglia

Tullio D'Aponte, Caterina Rinaldi, Carlo De Luca

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 200

Partendo dalla convinzione che l'economia industriale sia una componente indispensabile per un equilibrato e duraturo sviluppo territoriale, il volume presenta l'analisi dell'assetto manifatturiero di tre regioni del Mezzogiorno. Lo studio si sviluppa tramite un approccio basato sull'interazione tra geoeconomia e geocartografia, per evidenziare le principali aree di industrializzazione e le differenti traiettorie di sviluppo. Altro intento degli autori è formulare opportune considerazioni in ordine alle propensioni, alle opportunità, ai vincoli e ai presupposti per un auspicabile virtuoso processo di trasformazione economica endogena del territorio.
20,00

Stagni e pozze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Stagni e pozze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Giuseppe Alfonso, Beccarisi Leonardo, Anna Grazia Frassanito, Fabio Modesti, Genuario Belmonte

Libro: Libro rilegato

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il manuale presenta un catalogo degli ambienti umidi del Parco. Si tratta di piccole raccolte d’acqua, soprattutto di natura temporanea, che costituiscono un habitat ideale per numerosi organismi animali e vegetali rari e altamente specializzati alla presenza temporanea di questo elemento. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, pur prevalentemente carsico e secco, ospita un cospicuo numero di stagni con le loro tipiche comunità biologiche, contribuendo a caratterizzare aree umide dalla elevata biodiversità e che raggiunge le sue massime espressioni con l’habitat prioritario definito dalla Comunità Europea (Direttiva 92/43/CEE) con il nome di “Stagni temporanei mediterranei” molto ben rappresentato nel Parco. Lo scopo del volume è di sensibilizzare e porre l’attenzione sulla importanza della conservazione di questi piccoli habitat acquatici e di tutta la loro comunità biologica in un territorio così apparentemente aspro e arido ma tipicamente mediterraneo e di grande valore biogeografico.
6,00

Luoghi nel mondo

Luoghi nel mondo

SMART BOOK

Libro

editore: Libreria Geografica

anno edizione: 2017

Taccuini leggeri e pratici, ideali per annotare idee, date, appunti scolastici o di viaggio. Nelle pagine ricche di suggestioni e citazioni letterarie riguardanti celeberrime città e destinazioni esotiche, potrete riportare i vostri pensieri, gli appunti di viaggio, bozzetti e le impressioni di ogni giorno. Citazioni e immagini si alternano a piante di città e carte geografiche.
2,90

Francesco De Pinedo. In volo su tre oceani

Francesco De Pinedo. In volo su tre oceani

Ovidio Ferrante

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 2017

pagine: 222

22,00

Card e-book. Geografia umana

Card e-book. Geografia umana

Prodotto

editore: Editore Sconosciuto

anno edizione: 2017

24,00

Applicazioni GIS. Principi metodologici e linee di ricerca. Esercitazioni ed esemplificazioni guida

Applicazioni GIS. Principi metodologici e linee di ricerca. Esercitazioni ed esemplificazioni guida

Cristiano Pesaresi

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2017

Grazie all’accortezza con cui sono affrontati i diversi argomenti e alla ponderata sequenza con cui gli stessi sono presentati, il volume rappresenta un riferimento ideale sia per chi muove i primi passi verso l’uso di tali strumenti, fondamentali nella formazione del geografo moderno, sia per chi intende approfondire le proprie conoscenze e competenze, acquisendo abilità operative da sviluppare in ipotesi progettuali. Nel volume, inoltre, si scoprono spunti di grande interesse sotto prospettive plurime: dal dibattito sulla definizione alla questione ontologica, dalla strutturazione dei database all’articolazione di piattaforme performanti e di progetti rigorosi, dalle principali funzionalità ai possibili campi di applicazione, all’interoperabilità e alle recenti innovazioni. Quest’apertura a grande raggio evidenzia come i GIS, nelle mani di esperti che ne sappiano valorizzare le potenzialità, a livello tecnico così come in termini di idee e di supporto alla ricerca, possano divenire strumenti altamente qualificanti che esaltano le basi conoscitive e la preparazione metodologico-contenutistica del geografo.
33,00

Sei lezioni di geografia. Per capire il mondo in cui viviamo

Sei lezioni di geografia. Per capire il mondo in cui viviamo

Riccardo Neri

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2017

pagine: 208

La geografia non è un lungo elenco di fiumi, monti e città: è un viaggio alla scoperta del mondo in cui viviamo. Le sei lezioni sono altrettante tappe di un percorso di esplorazione, che mescola una descrizione rigorosa dei fenomeni a notizie curiose. Dai pianeti ai miti antichi, dalla produzione di carte al prosciugamento del Mare d'Aral, dal movimento delle placche al mondo perduto di Atlantide, l'autore accompagna il lettore attraverso i grandi fenomeni naturali, con qualche finestra sui mondi immaginari che gli uomini hanno costruito per spiegare ciò che vedevano.
16,00

Viaggio in Valconca

Viaggio in Valconca

Gabriele Gemignani

Libro: Libro in brossura

editore: Sottocoperta

anno edizione: 2017

pagine: 128

25,00

Compendio di geografia umana

Compendio di geografia umana

Libro: Libro in brossura

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2016

pagine: 268

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
27,00

L'Alto Molise un patrimonio da scoprire

L'Alto Molise un patrimonio da scoprire

Libro

editore: Psiche e Aurora

anno edizione: 2016

pagine: 154

L’Alto Molise è alla ribalta delle cronache a causa di una tendenza, ormai costante, allo spopolamento. Basta visitare quest’area geografica in un qualsiasi motore di ricerca per vedere come sia continuamente evidenziata la diminuzione dei residenti, al punto che talune proiezioni preannuncino, entro il 2050, l’estinzione di alcuni comuni. Di fronte a tali toni, forti e anche “apocalittici”, è apparso necessario promuovere un orizzonte di analisi e di lettura più ampio e vasto. Si è voluto così provare a dare un’inversione di rotta e indagare quali risorse fossero potenzialmente disponibili e rappresentassero nuova linfa, insomma quale fosse il capitale naturale degli altomolisani, probabilmente oscurato proprio dalla semantica apocalittica. Gli attori della ricerca – membri del Centro Studi, ricercatori e giovani studiosi – hanno focalizzato emergenze ambientali e culturali, anche poco note. Ciascuno ha puntualizzato un tratto, ma avendo chiara la finalità condivisa di ricomporre un puzzle che, nella sintesi, acquista maggior pregio. Nel volume sono presenti gli scritti di: Emilia Sarno, Ida Cimmino, Mariangela Boscarelli, Angela Cicora, Francesca D’Agnillo, Filippo Di Tella, Claudio Iannone, Lucrezia Marchetti, Agnieszka Sylwia Proniewicz, Rita Pugliese.
15,00

Per la conoscenza del Gruppo della Marmolada. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole

Per la conoscenza del Gruppo della Marmolada. Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Giovanni Angelini

anno edizione: 2016

pagine: 94

Atti del corso di formazione di geografia sulle Dolomiti patrimonio dell'Unesco "Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul Gruppo della Marmolada e Alta Val Cordevole" del 8-10 luglio 2016 organizzato dalla Fondazione Giovanni Angelini.
12,00

Un'introduzione alla cartografia

Un'introduzione alla cartografia

Monica De Filpo

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 124

Il volume si struttura come materiale didattico specifico per gli studenti che si approcciano per la prima volta allo studio della cartografia. A seguito di una breve introduzione teorica in merito alle basilari nozioni di geodesia e cartografia sarà dedicato ampio spazio alla lettura delle carte geografiche dell'Istituto Geografico Militare. Il vasto corredo iconografico costituisce un supporto fondamentale per lo svolgimento dei principali esercizi pratici da effettuarsi sulle carte I.G.M. L'obiettivo del volume è quello di sviluppare tra gli studenti le competenze necessarie alla comprensione del linguaggio cartografico al fine di consentire un efficace inquadramento territoriale per possibili applicazioni tecnico-scientifiche.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.