Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Dentro la montagna. Le Dolomiti tra leggenda e geologia

Dentro la montagna. Le Dolomiti tra leggenda e geologia

Paola Favero

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 316

Nelle Dolomiti, come in ogni luogo, la storia della terra è stata raccontata prima di tutto dalle leggende. Solo più tardi sono arrivate l'analisi storica e le varie scienze, fra cui la geologia. Questo libro raccoglie alcune delle numerose leggende dolomitiche legate proprio a quei fenomeni geologici che gli uomini non riuscivano a spiegare o giustificare. Accanto alla visione mitica, il libro propone anche l'interpretazione scientifica: una accurata descrizione geologica redatta da Alberto Bertini, geologo appassionato e profondo conoscitore delle Dolomiti. A questa parte segue infine la proposta di una serie di itinerari, riccamente illustrati da foto a colori, che ci portano a scoprire sul posto gli spunti geologici descritti e i luoghi dell'interpretazione fantastica, con riferimenti alla natura e anche alla storia e tradizioni locali.
24,00

Tante Italie una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Volume Vol. 4

Tante Italie una Italia. Dinamiche territoriali e identitarie. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

Quarto e ultimo della serie, questo volume è incentrato sui cambiamenti intervenuti in quella parte del Paese, il Nordovest, che era apparsa a Gramsci come quella che esercitava la sua egemonia sul resto della Penisola. E analizza il ruolo di Milano quale metropoli nazionale e città mondiale; l'evoluzione del sistema territoriale lombardo con specifico riferimento ad aree e distretti industriali e all'espansione dell'area metropolitana milanese al turismo; il rapporto tra evoluzione e radicamenti del sistema urbano torinese; la transizione del territorio del Piemonte "non metropolitano" verso la formazione di sistemi territoriali "aperti"; la fuga dei cervelli e l'apprendimento in Piemonte e nell'intero Nordovest; i rivolgimenti che hanno sconvolto economia ed urbanistica di Genova; le complesse e tormentate vicende della costruzione di un corridoio traspadano e il suo problematico inserimento nelle grandi reti transeuropee. Un'opera articolata che si inquadra, con i suoi quattro volumi, nell'ambito delle manifestazioni organizzate per la ricorrenza del Centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia con il patrocinio di tutte le società e le istituzioni geografiche italiane.
27,00

Nozioni propedeutiche alla geografia

Nozioni propedeutiche alla geografia

Emanuele Poli

Libro

editore: Cortina (Verona)

anno edizione: 2012

pagine: 64

9,00

La Toscana in evoluzione. Scritti per Berardo Cori coordinati da Carlo Da Pozzo

La Toscana in evoluzione. Scritti per Berardo Cori coordinati da Carlo Da Pozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 324

Come è cambiata la Toscana negli ultimi decenni? Cosa è rimasto della tradizionale organizzazione territoriale e produttiva del Granducato lorenese? Dove sta andando questa regione, il cui paesaggio assume all'estero quasi il valore di icona dell'intera Italia? I dieci saggi contenuti in questo volume, opera di geografi dell'Università di Pisa, cercano di dare risposta a queste domande, analizzando i mutamenti recenti e le tendenze attuali che la Toscana, "regione di regioni", sta mostrando nei suoi caratteri ambientali, paesaggistici, demografici ed economici e ricostruendo la spiccata identità che essa conserva ancora nel panorama nazionale. Con questo volume i colleghi geografi vogliono salutare e festeggiare Berardo Cori, uno fra i principali Maestri della scuola geografica pisana.
25,00

Breve manuale di geografia umana

Breve manuale di geografia umana

Claudio Minca, Annalisa Colombino

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2012

pagine: VIII-255

Il percorso per andare al lavoro, la scelta sul dove trascorrere le prossime vacanze, le nostre opinioni sulla politica estera, le nostre preoccupazioni per la crisi economica, le nostre affermazioni di identità, il nostro desiderio di fuga dal quotidiano, perfino la scelta di acquistare una casa in un luogo piuttosto che in un altro, tutti questi aspetti della nostra vita quotidiana hanno a che fare con il modo in cui interpretiamo e agiamo nel mondo. Breve manuale di geografia umana è un libro che tratta la geografia proprio come un modo specifico di pensare, di guardare, rappresentare e di agire sul mondo. In dialogo con il dibattito internazionale nelle scienze sociali il volume discute alcuni tra i più importati temi trattati dalla geografia contemporanea: il luogo, il paesaggio, la città, la regione, lo stato nazione, il globo, il consumo, il turismo, il patrimonio culturale e i metodi di ricerca adottati dai geografi oggi.
19,00

Identità territoriale per lo sviluppo e l'imprenditorialità. Applicazioni geoeconomiche d'una metodologia quali-quantitativa

Identità territoriale per lo sviluppo e l'imprenditorialità. Applicazioni geoeconomiche d'una metodologia quali-quantitativa

Maria Fiori

Libro: Libro rilegato

editore: Wip Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 260

I concetti di identità e di territorio, nel tempo ripresi e arricchiti di significato all'interno anche della ricerca geografica, sembrano oggi assurti a paradigma dell'osservazione e interpretazione geografica del Mondo, ai diversi gradi della scala spaziale. Questo testo cerca di documentare come un vero e proprio paradigma dell'identità emerga dalla ricerca soprattutto geografico-economica contemporanea (certo, non soltanto da questa), e di proporre alcune congruenti modalità sistematiche di osservazione e di ricerca, con riferimento a casi di studio concreti.
16,00

Appunti di geografia politica ed economica

Appunti di geografia politica ed economica

Igor Jelen

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 656

Il testo consiste in una raccolta di lezioni tratte dai corsi di geografia politica ed economica e di altre discipline territoriali della Facoltà di Scienze Politiche, e intende mettere in evidenza la connessione che si instaura periodicamente tra forme territoriali, teorie della politica e funzioni dell'economia nei vari contesti e alle varie scale dell'organizzazione civile dai primordi alle recenti evoluzioni della globalità.
29,00

Competitiveness in sustainability the territorial dimension in the implementation of Lisbon/Gothenburg processes in italian regions and provinces
38,50

Turismo & territorialità. Modelli di analisi, strategie comunicative, politiche pubbliche

Turismo & territorialità. Modelli di analisi, strategie comunicative, politiche pubbliche

Angelo Turco

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2012

pagine: 182

Sì, sono un turista. Le cose che si raccontano su di me le conosco (quasi) tutte. La più curiosa dice che sarei l'altra faccia del viaggiatore, quella poco presentabile. Il fatto è che abito il mondo da tempo immemorabile, portando in giro l'idea che si possa coltivare un sogno di libertà da una vita obbligante e condividere il piacere generato dalla mutua comprensione tra gli uomini. Vado dappertutto e sono al centro di tutto, in un vortice di capitali, impieghi, tecnologie, organizzazione, creatività. Mi muovo tra potenti dispositivi di produzione e di comunicazione. Sono investito da politiche pubbliche fatte spesso più di esortazioni che di azioni. Nel corso della mia traiettoria storica, sono diventato un personaggio paradossale. Esprimo bisogni e mi nutro di immaginario. Emergo nella coscienza sociale per fuggire dalle costrizioni, e vengo stretto nella morsa di quanti pretendono di farmi capire quando e come e perché devo fare qualcosa o andare da qualche parte. Eppure, scopro che mi fanno colpa di distruggere la territorialità che amo, cancellando i luoghi, sfigurando i paesaggi, distruggendo l'ambiente. Un gioco delle parti è sempre un gioco degli equivoci. Basta saperlo.
18,00

GIS Day 2010. Il GIS per il governo e la gestione del territorio

GIS Day 2010. Il GIS per il governo e la gestione del territorio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 328

Come già avvenuto nel 2008 e 2009, il 16 novembre 2010 si è tenuto l'evento "GIS Day 2010: il GIS per il governo e la gestione del territorio" nell'Aula Magna della Facoltà di Architettura (Chiesa Monumentale di SS. Demetrio e Bonifacio in Piazzetta Monticelli, Napoli), organizzato dal Dipartimento di Costruzioni e Metodi Matematici in Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Con questa terza raccolta monografica di articoli riguardanti i sistemi informativi territoriali, continua il contributo degli esperti di questa tecnologia intervenuti all'evento per presentare i loro lavori: si tratta di liberi professionisti, docenti e ricercatori universitari, dipendenti di enti pubblici e di enti locali che hanno mostrato come i GIS sono usati per la corretta gestione e il buon governo del territorio.
32,00

ECDL GIS. La rappresentazione cartografica e i fondamenti del GIS
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.