Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

«Terra incognita». le storie, le imprese, i protagonisti delle grandi scoperte geografiche

«Terra incognita». le storie, le imprese, i protagonisti delle grandi scoperte geografiche

Umberto Soletti

Libro: Libro in brossura

editore: UmbertoSoletti Editore

anno edizione: 2009

pagine: VIII-176

Dai misteriosi viaggi alla terra di Punt degli antichi egizi, alle rotte artiche delle motonavi moderne, la straordinaria epopea delle grandi scoperte e delle esplorazioni geografiche.
20,00

L'universal fabrica del mondo, overo cosmografia. Volume Vol. 2

L'universal fabrica del mondo, overo cosmografia. Volume Vol. 2

Giovanni L. Anania

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 340

La sua "Universal Fabrica del Mondo", o "Cosmografia", in volgare, venne pubblicata a Napoli nel 1573, e ristampata nel 1576; una seconda edizione uscì a Venezia nel 1582, seguita da ristampe. La diffusione dell'opera fu assai ampia in tutta Italia ed ebbe anche fama europea. Fra i suoi lettori, Torquato Tasso, che ne annotò di sua mano un esemplare. Finora la Calabria non ha reso all'Anania il merito che gli spella, e che i contemporanei e immediati posteri gli riconobbero ben volentieri. L'edizione del 1573 è preceduta da una dedica a Ferrante Carafa, conte di Soriano; la seconda edizione è dedicata al nobile Sigismondo Loffredo, e accompagnata da versi italiani e latini in lode e dell'Anania e di Caterina Sforza, figlia di Bona e Sigismondo re di Polonia, e regina di Svezia. Segue un lungo elenco di scrittori usati dall'autore, il quale tuttavia si servì anche di molte fonti dirette, spesso ricordate tra le pagine per nome e circostanze dell'incontro.
25,00

L'Italia delle regioni. Materiali per una geografia regionale dello spazio italiano
7,00

Carta geologica d'Italia 1:50.000 F° 220. Casalecchio di Reno. Con note illustrative
13,00

Carla geologica d'Italia 1:50.000 F° 221. Bologna. Con note illustrative
13,00

La ricerca impossibile

La ricerca impossibile

Guido Barbina

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2009

pagine: 128

La ricerca che veniva comunemente svolta da un geografo, o da un esploratore, si concludeva con il ritrovamento dell'oggetto cercato o col raggiungimento di una meta prefissata. Il geografo di oggi non ha invece la soddisfazione di queste certezze perché la sua "esplorazione" è fatta soprattutto nella condizione umana, o, meglio, in un territorio che assume valore, forma e dimensione della condizione di chi ci vive.
10,30

Catalogo dei beni strumentali del laboratorio di topografia

Catalogo dei beni strumentali del laboratorio di topografia

Stefano Raffaelli

Libro: Copertina morbida

editore: Simple

anno edizione: 2009

pagine: 76

76,00

L'arcipelago toscano

L'arcipelago toscano

Emanuele Repetti

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 160

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.