Storia dell'arte: stili artistici
Botticelli. Abitato dalla grazia
Murielle Neveux
Libro: Libro in brossura
editore: White Star
anno edizione: 2025
Grazie a questa esposizione consacrata a Sandro Botticelli scoprirete circa 55 opere maggiori di questo artista, uno dei grandi maestri del Rinascimento fiorentino. L'eleganza del tratto, la raffinatezza dell'esecuzione, la luminosità cristallina, la trasparenza dei colori caratterizzano i suoi affreschi, i suoi ritratti e le sue pitture religiose o allegoriche. Questo linguaggio personale traspare nelle opere celebri come la "Primavera", la "Nascita di Venere" o la "Madonna del Magnificat".
Leonardo da Vinci. I segreti di un genio
Murielle Neveux
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2025
Oltre 60 quadri, disegni e schizzi emblematici dello spirito creativo e visionario di Leonardo. Pittore, disegnatore, scultore, ingegnere, architetto, ha lasciato la sua impronta sul Rinascimento italiano. Oltre alla descrizione della famosa Giocondo, l'opera dell'artista sarà approfondita attraverso lo studio di altri quadri come "La Belle Ferronnière", "L'Adorazione dei Magi" o "San Giovanni Battista".
A² Vincenzo Agnetti. Working together is a political act
Libro
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 96
Riccardo Albiero. Opere 2024-2025
Leonardo Regano, Riccardo Albiero
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2025
pagine: 44
Il volume ripercorre la produzione più recente del giovane pittore Riccardo Albiero (Chioggia 1996) con un testo critico di Leonardo Regano
Fattori. Poesia e forza del bianco e nero
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2025
pagine: 96
Il catalogo della mostra allestita al Castello Pasquini di Castiglioncello (Livorno), dal 1° ottobre 2025 all’11 gennaio 2026, è dedicato all’opera incisoria di Giovanni Fattori, espressione eccellente delle qualità estetiche e della portata sentimentale della sua produzione.Fattori si applicò con passione alla tecnica dell’acquaforte una volta raggiunta la pienezza della maturità artistica, acquisendo da subito una straordinaria abilità tanto da ottenere prestigiosi riconoscimenti pubblici che ebbero il culmine nella medaglia d’oro assegnatagli all’Esposizione Universale di Parigi del 1900.Le opere riprodotte spaziano dalle sperimentazioni databili ai primi anni Ottanta, quando l’artista eseguì un’incisione del suo dipinto Carica di cavalleria, alle prove dell’ultimo decennio del secolo e del primo Novecento, indicative di come la pratica dell’acquaforte fosse divenuta per Fattori un esercizio indispensabile, mezzo espressivo inscindibile dalla pittura in un continuo dialettico scambio dei risultati raggiunti.
Edoardo Cialfi. La metamorfosi dei silenzi. Ediz. italiana e inglese
Edoardo Cialfi, Matteo Galbiati, Giorgio Bonomi
Libro: Libro in brossura
editore: Vanillaedizioni
anno edizione: 2025
pagine: 80
Volume pubblicato in occasione della mostra Edoardo Cialfi. La metamorfosi dei silenzi presentata da Civiero Art Gallery, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Diano Marina, nella sala “R. Falchi” del Palazzo del Parco di Diano Marina (IM), dal dal 18 ottobre al 15 novembre 2025. “Cialfi coreografa il colore per lasciargli la possibilità di addensarsi e sfumarsi, di svelare o nascondere, di pensare a cosa siano il ritmo e la struttura fisica o ideale delle cose, cerca di accompagnarci ad un attraversamento esperienziale che spinga il pensiero a trovare le sue attestazioni originarie. […] Nella metamorfosi, non del silenzio, ma dei diversi silenzi che insieme raccoglie, come atto generativo, implica un cambiamento produttivo differente che sottrarre al pensiero l’intuizione che un silenzio, apparentemente, possa sembrare sempre uguale a se stesso. Cialfi dà allora a quel silenzio una voce muta che si esprime con una variazione potente che, colta dentro il paesaggio dipinto, supera un orizzonte certo e diventa immaginario di sensazioni pulsanti, rintracciabili – va ribadito – nelle nostre singole memorie.” Dal testo di Matteo Galbiati.
L'Italia dei primi italiani. Ritratto di una nazione appena nata
Libro
editore: METS Percorsi D'Arte
anno edizione: 2025
pagine: 288
Perfetti sconosciuti in cerca dell'altrove. Liao Junwei e Armando Gioia
AAIE Gallery
Libro: Libro rilegato
editore: Associazione Artisti Indipendenti in Europa
anno edizione: 2025
Questo catalogo è stato realizzato in occasione della mostra bipersonale “Perfetti Sconosciuti in Cerca dell’Altrove”, inaugurata il 21 ottobre 2025 presso AAIE Center for Contemporary Art, Roma. A cura di Mariano Cipollini, l’esposizione riunisce le opere di Liao Junwei e Armando Gioia, ponendo al centro la nozione di “altrove” e il dialogo tra sé e l’altro attraverso l’incontro tra pratiche artistiche orientali e occidentali. Questa pubblicazione si propone sia come documentazione della mostra, sia come testimonianza dell’impegno di AAIE nel promuovere il dialogo interculturale.
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
Libro: Libro in brossura
editore: Metauro
anno edizione: 2025
pagine: 120
Nino Caffè, maestro incisore e pittore italiano, ha saputo costruire nel corso della sua carriera una rete di rapporti significativi con alcune delle personalità più influenti del panorama culturale, artistico e politico del XX secolo. Uno degli incontri più rilevanti fu con Giovanni Spadolini, storico, giornalista e figura politica di spicco, noto per il suo impegno culturale e la passione per le arti. Il dialogo con Spadolini ha rappresentato per Caffè un momento di arricchimento intellettuale, favorendo un confronto che ha influito anche sulla sua visione artistica, incentrata sul valore della memoria storica e dell’impegno civile. Nel corso degli anni, Nino Caffè ha inoltre intrecciato rapporti con artisti contemporanei di rilievo, critici d’arte e intellettuali che ne hanno sostenuto e valorizzato il lavoro, contribuendo a inserirlo nelle principali rassegne artistiche nazionali e internazionali. Importanti sono state anche le collaborazioni con collezionisti e galleristi di prestigio, grazie ai quali le opere di Caffè hanno trovato spazio nelle principali collezioni pubbliche e private, testimoniando un dialogo fecondo tra artista e mondo culturale.
Grand Egyptian Museum. Way to eternity
Libro
editore: Laboratoriorosso
anno edizione: 2025
pagine: 328
Ritratti al dettaglio. Venezia e dintorni, 1500-1575
Augusto Gentili
Libro
editore: Bulzoni
anno edizione: 2025
pagine: 380
Spike. Volume Vol. 9
Fabrizia Ippolito, Ilenia Mariarosaria Esposito
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Cratera
anno edizione: 2025
Un inventario di oggetti desueti racconta spazi, tempi e affetti della casa.Libero dall’imperativo funzionale, il desueto può raccontare lo spazio domestico come spazio relazionale ed emotivo piuttosto che come spazio conformato dall’utilità.

