Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Newton Compton Editori: Classici moderni Newton

Tutte le tragedie

Tutte le tragedie

Sofocle

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

Vissuto nel V secolo a.C., all'epoca del massimo splendore di Atene, Sofocle rispecchia nelle sue opere l'ideale di sereno equilibrio che permeava la cultura greca in quegli anni. Eppure, come nota Filippo M. Pontani, egli non è affatto così limpido o apollineo come si crede; anzi, dei tre tragici, è quello stilisticamente più imprevedibile. A metà tra Eschilo e Euripide, non ha più lo slancio profeticamente religioso del primo e non conosce ancora il gusto razionalistico del secondo. Nelle sue tragedie la lucida consapevolezza dell'infelicità umana è unita la sentimento delle dignità insita in ogni sofferenza, l'analisi razionale coesiste con la percezione delle forze oscure cui soggiace il destino degli uomini. È proprio questa profonda intuizione che Sofocle fa vivere attraverso le figure del mito: per questo i suoi personaggi, da Antigone a Elettra a Edipo, hanno conosciuto nei secoli una fortuna che va al di là dei motivi puramente letterari. Antigone, Aiace; Edipo re; Elettra; Filottete; Le Trachinie; Edipo a Colono; I segugi.
7,90

I doni della vita

I doni della vita

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 256

Attraverso le due guerre mondiali che hanno insanguinato l'Europa e in modo particolare il nord della Francia, seguiamo la storia della famiglia Hardelot, proprietaria di una cartiera a Saint-Elme, villaggio della provincia francese, dove tutti si conoscono, si osservano, si disprezzano. Protagonisti della storia sono Pierre Hardelot, ventiquattrenne promesso alla grassa e ricca Simone, e Agnès, senza dote ma innamorata perdutamente di Pierre. I due buttano all'aria interessi e convenzioni e restano insieme per tutta la loro lunga vita, malgrado eventi gravi e luttuosi che scorrono attraverso trent'anni di storia francese: dagli avvenimenti che precedettero la prima guerra mondiale all'occupazione tedesca, che viene raccontata al presente. Un presente tragico in cui Agnès e Pierre fanno la loro parte, aiutando i loro cari e i concittadini a sopravvivere alle bombe, alla fame, alla disperazione. Introduzione di Maria Nadotti.
9,90

Pensaci, Giacomino!-Lumie di Sicilia-La giara

Pensaci, Giacomino!-Lumie di Sicilia-La giara

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 112

In Pensaci, Giacomino! si intrecciano alcune delle più tipiche tematiche pirandelliane. Il professor Toti vuol sposare la giovane Lillina, incinta di Giacomino: è disposto a vivere in un ménage à trois pur di garantirle, una volta morto, la propria pensione e gabbare lo Stato; bisognerà però fare i conti con il perbenismo della provincia siciliana. Lumie di Sicilia, prima opera di Pirandello a essere rappresentata in teatro, narra la storia di Micuccio e della sua amata Teresina. È stato lui, umile suonatore, a scoprire le doti canore della ragazza e ad aiutarla a raggiungere il successo, ma quando la rincontra, ormai corrotta e dissoluta, viene da lei bistrattato e umiliato. La giara è infine la quintessenza dell'umorismo pirandelliano: don Lolò e Zi' Dima sono due figure antitetiche eppure profondamente simili, testarde, radicate nell'universo di valori contadino e, a modo loro, grottesche.
5,90

Il diario di Adamo ed Eva

Il diario di Adamo ed Eva

Mark Twain

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 128

La storia della creazione è forse il racconto più conosciuto al mondo. Eppure, fatta eccezione per quel che succede col serpente, non sappiamo quasi nulla della vita di Adamo ed Eva nel paradiso terrestre. Mark Twain colma questa lacuna con l'ironia e l'umorismo caratteristici della sua eccellente prosa. Adamo, carattere solitario e di poche parole, non era preparato alla compagnia di Eva, che invece adora parlare ed è molto estroversa. Ma alla fine, ci rassicura lo scrittore, dopo una lunga serie di spassosi litigi, imparano a vivere insieme e scoprono perfino che, tra due opposti, ci può essere amore e armonia. Scritto in forma di diario, questo racconto arguto e raffinato è una riflessione sui sessi, sul matrimonio, sull'amore: talvolta spietata, a tratti dissacrante, attraversata da una sotterranea malinconia. Il volume contiene inoltre altri sei testi di Twain sullo stesso argomento, in una singolare raccolta che rende il giardino dell'Eden il palcoscenico di un confronto, quello tra i sessi, inesauribile nella sua universalità. La nuova creatura dice di chiamarsi Eva. Va benissimo. Non ho nulla in contrario. In passato avevo reputato fosse superfluo. La parola, evidentemente, mi incute rispetto; e in effetti è una bella parola, ampia, che ben sopporta la ripetizione. Fa capire che non si tratta di una creatura neutra, ma di una lei. Introduzione di Riccardo Reim.
7,90

Il giornalino di Gian Burrasca

Il giornalino di Gian Burrasca

Vamba

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Un soprannome diventato ormai proverbiale, sinonimo di piccola peste: Gian Burrasca. Così in famiglia è chiamato il piccolo Giannino Stoppani. Lui, nove anni e una vivacità incontenibile, si diverte a creare scompiglio, a combinare un guaio dopo l'altro, a mettere a soqquadro il collegio Pierpaoli, e riporta nel suo diario ogni marachella e ogni castigo. Ingenuo, spensierato e fin troppo sincero, Gian ha una naturale predisposizione a sovvertire, a contestare l'autorità degli adulti, a irriderne le regole noiose. Pubblicato a puntate su «Il giornalino della domenica» tra il febbraio 1907 e il maggio 1908,Il giornalino di Gian Burrasca uscì poi in volume nel 1912. Introduzione di Lina Wertmüller
9,90

Il calore del sangue-Il malinteso

Il calore del sangue-Il malinteso

Irène Némirovsky

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 224

I protagonisti di "Il calore del sangue" sono due futuri sposi della sonnolenta provincia francese, provenienti da ricche famiglie di proprietari terrieri che si assomigliano in modo inquietante. In questo piccolo mondo tutto è placido e tranquillo: l'agiatezza, la bellezza della campagna, i sentimenti d'amore che legano i due ragazzi. Ma bastano pochi e quasi insignificanti particolari, insinuati a regola d'arte dall'autrice, a sconvolgere il tenero quadro di prospera felicità campagnola e a far irrompere, per colpa del "calore del sangue", violenze e drammi passionali. Il malinteso, fra i primi racconti di Irène Némirovsky, è la storia di un adulterio e di un inganno: Dénise incontra sulla spiaggia un giovane bello, ricco e affascinante; invaghita e come in un sogno, con lui tradisce il marito assente, tiepido e noioso. Ma il giovane e innamorato Yves non è quello che sembra. Introduzione di Maria Nadotti.
5,90

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Viaggio di un naturalista intorno al mondo

Charles Darwin

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 512

Nel 1831, Charles Darwin si imbarcò per partecipare a una spedizione che, per citare le sue stesse parole, "ha determinato la mia intera carriera", "Il viaggio del Beagle" descrive la sua spedizione di cinque anni attorno al mondo e in particolare lungo le acque costiere del Sud America in qualità di naturalista a bordo della nave britannica Beagle. Mentre viaggiava attraverso paesi inesplorati raccogliendo esemplari di piante e animali, Darwin iniziò a formulare le teorie dell'evoluzione e della selezione naturale, sviluppate in modo definitivo nella sua opera principale, "L'origine delle specie". Affascinante resoconto di un'avventura straordinaria e insieme agile manuale scientifico, "Il viaggio del Beagle" è una vivida introduzione alle idee di uno dei più autorevoli pensatori della storia.
9,90

Le bostoniane

Le bostoniane

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 384

Un'opera dolceamara, inizialmente pubblicata su «The Century Magazine» (1885-1886), incentrata sulle vicende di un bizzarro triangolo di personaggi: Olive Chancellor, fervente sostenitrice del movimento femminista, suo cugino Basil Ransom, reduce di una disfatta politica, economica e personale nel profondo Sud degli Stati Uniti, e la bella Verena Tarrant, giovane simpatizzante delle suffragette che si troverà presto a essere contesa tra i due cugini. Se Olive, da un lato, vede in lei un futuro luminoso nell'attivismo progressista, Ransom, dall'altro, la mette di fronte a una scelta con un corteggiamento serrato. Henry James riempie il tormento di Olive di una passione tragica, disperata. In una Boston costretta sempre di più ad abdicare al suo ruolo di capitale culturale, in favore di una New York aggressiva e scintillante, prende vita uno straordinario romanzo da leggere, come dice lo stesso Henry James, «coi sensi oltreché con la mente».
5,90

Il mistero di Sleepy Hollow e altri racconti

Il mistero di Sleepy Hollow e altri racconti

Washington Irving

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 352

"Il libro degli schizzi" ("The Sketch Book of Geoffrey Crayon, Gent.", di cui proponiamo la traduzione integrale) è considerato il capolavoro di Washington Irving. Tra le tante storie fantastiche raccolte nel volume ricordiamo quella di Rip Van Winkle e del suo misterioso e bizzarro viaggio nel tempo; de "Lo sposo fantasma", con il suo sorprendente finale; ma soprattutto l'avventura mozzafiato che si svolge nella brumosa vallata di Sleepy Hollow, battuta da uno spettrale cavaliere senza testa in sella a un possente stallone nero. Ichabod Crane, uno strano maestro di scuola, dovrà vedersela con lui, perché il fantasma si frappone tra il giovane e la bellissima Katrina, di cui Ichabod è innamorato. Pur di conquistare l'amore della ragazza, il maestro (che nella famosa versione cinematografica ha il volto di Johnny Depp) andrà incontro ad avventure pericolose, avvincenti e, naturalmente, dense di mistero. «Lo spirito che più di tutti tormenta questa regione incantata, e sembra essere il comandante in capo di tutte le forze dell'aria, è lo spettro di un cavaliere con il capo mozzato. Si dice sia il fantasma di un soldato della cavalleria assiana, che finì decapitato da una palla di cannone in una delle tante battaglie della guerra di indipendenza, e che i contadini vedono spesso galoppare a spron battuto nel buio della notte come trasportato sulle ali del vento.» Introduzione di Goffredo Fofi.
7,90

Washington Square

Washington Square

Henry James

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 224

È la storia di Catherine Sloper, figlia di un ricco e affermato medico di New York, che ama e crede di essere amata dall'attraente avventuriero Morris Townsend, il quale si rivelerà un cacciatore di dote. Ma è soprattutto la storia drammatica dell'inganno e dell'illusione, di cui Catherine è tragicamente vittima. Washington Square prelude al periodo culminante dell'arte di James, incentrato sul tema del denaro e su quello della rinuncia. Il denaro, infatti, mostra già in questo romanzo tutta la sua forza distruttiva e fatale, la sua capacità di corrompere l'armonia del mondo (come quella della piazza newyorkese che dà il titolo al romanzo e in cui James aveva dimorato con la famiglia), di far esplodere le qualità negative che albergano nell'uomo. Ma quest'opera è anche uno dei primi esempi - il più tangibile - del passaggio da un realismo della vita esterna a quel realismo della coscienza che è il grande contributo di James alla narrativa moderna. Dal romanzo sono stati tratti i film L'ereditiera (di William Wyler, del 1950, protagonista Olivia De Havilland) e Washington Square (di Agnieszka Holland, del 1997, con Jennifer Jason Leigh, Ben Chaplin e Albert Finney).
7,90

Le indagini di Auguste Dupin: I delitti della Rue Morgue-Il mistero di Marie Roget-La lettera rubata

Le indagini di Auguste Dupin: I delitti della Rue Morgue-Il mistero di Marie Roget-La lettera rubata

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 128

Con i tre racconti incentrati sul personaggio di Auguste Dupin, Edgar Allan Poe diede inizio alla storia del "giallo". Per la prima volta nella letteratura, ne "I delitti della Rue Morgue" (uscito su una rivista di Philadelphia nell'aprile del 1841), il protagonista è un investigatore chiamato, con i soli mezzi della ragione, a scavare tra gli indizi per ricostruire passo dopo passo gli avvenimenti e incastrare il colpevole. È anche il primo e il più classico degli "enigmi della stanza chiusa", nei quali, cioè, sembra impossibile stabilire come si sia consumato il delitto in una stanza chiusa dall'interno. Con "Il mistero di Marie Rogêt" (1842) e "La lettera rubata" (1844), pur in presenza di una morte violenta e di un furto compromettente, l'indagine prende le forme di un'avventura squisitamente intellettuale, destinata a suscitare nel lettore la sorpresa di una soluzione geniale, imprevista e incredibilmente a portata di mano, come in un gioco di prestigio. Introduzione di Roberto Galofaro.
5,90

Manuale del perfetto impertinente. Aforismi, pensieri, paradossi, delizie

Manuale del perfetto impertinente. Aforismi, pensieri, paradossi, delizie

Oscar Wilde

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 144

Troppo spesso Oscar Wilde è stato frettolosamente relegato al rango di caustico battutista, distillatore di scintillanti aforismi buoni a tutti gli usi. In realtà, nell'opera wildiana trova espressione in forme fulminanti e paradossali una concezione modernissima dell'arte e della vita, feroce critica ante litteram della "cultura di massa". Articolato in capitoli tematici e introdotto da un ampio saggio che ricostruisce à rebours il personaggio dello scrittore a partire dal processo che ne segnò la rovina e il fulmineo declino, questo volume insegue fin nelle pieghe del Wilde meno noto le sue intuizioni più spiazzanti, le espressioni più brillanti del suo pensiero, la vena amara che si cela sotto il suo gusto per l'artificio, quelle "preveggenze" che hanno fatto scrivere a Borges: «Leggendo e rileggendo Wilde di anno in anno, noto un fatto di cui i suoi panegiristi non hanno forse avuto nemmeno il sospetto: il fatto elementare e facilmente verificabile che Wilde ha quasi sempre ragione».
5,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.