Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nomos Edizioni: Libri d'arte

Atchugarry. Catalogo generale della scultura. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 520

Il quarto volume del Catalogo generale delle opere del Maestro Pablo Atchugarry è dedicato agli anni dal 2019 al 2024. Curato da Marco Meneguzzo, ospita un suo testo critico e un dialogo con l'Artista. Nel libro sono raccolte, illustrate e descritte oltre 800 opere divise per anno, ciascuno dei quali introdotto da un testo critico. Pablo Atchugarry (Montevideo, 1954) è tra i protagonisti della scultura contemporanea. Dopo gli esordi nella pittura e in diversi materiali, nel 1979 scopre il marmo di Carrara, che diventa cifra distintiva della sua poetica, fatta di verticalità, luce e spiritualità. Dal 1982 vive a Lecco, da dove ha portato le sue opere monumentali in musei, collezioni e spazi pubblici in Europa e nelle Americhe, partecipando anche alla Biennale di Venezia. Fondatore della Fundación Pablo Atchugarry e del MACA in Uruguay, unisce ricerca artistica, valori universali e dialogo tra arte e natura, vivendo e lavorando tra Lecco e Manantiales. Edizione con cofanetto e testi tradotti in inglese.
220,00

San Sepolcro svelato

San Sepolcro svelato

Pinin Brambilla Barcilon, Luigi Carlo Schiavi, Sara Abram, Giovanni Romano

Libro

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il volume è dedicato ai lavori di restauro del Santuario di San Sepolcro, dal 1929 parte del complesso della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. A cura di Pinin Brambilla Barcilon, Luigi Carlo Schiavi e Sara Abram.
35,00

Vittore Frattini. Ediz. italiana e inglese

Vittore Frattini. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Nomos Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 352

"L'ottantesimo compleanno dell'artista è l'occasione di questa nuova monografia, che celebra la sua lunga produzione artistica, anche grazie ai contributi di moltissimi amici - artisti, poeti, giornalisti - che ne hanno nel tempo colto gli aspetti più distintivi e peculiari; per citarne solo alcuni, Piero Chiara, Renato Guttuso, Mario Luzi, Roberto Sanesi, Vanni Scheiwiller, Giuseppe Panza di Biumo, Pietro C. Marani, Luigi Veronesi, Flaminio Gualdoni, Vittorio Sgarbi... È un flusso creativo continuo quello che caratterizza il lavoro di Vittore Frattini che ancora oggi continua nella sua inesauribile ricerca e sperimentazione. Una passione per l'arte, quella di Frattini, che si potrebbe definire estrema, e che ne permea completamente il quotidiano. Ecco, credo che in fondo tutto il lavoro di Frattini sia questo, un continuo usare della linea dell'orizzonte come di una corda risonante, e un continuo interrogare la luce: cioè quello che più ci avvicina, credo, alla metafisica." (Flaminio Gualdoni)
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.