La complessità è ovunque. Dalla ditta in cui lavoriamo al clima terrestre. Da un batterio all'economia mondiale. Dal bosco di castagni dietro casa alla cultura di un popolo. Noi stessi siamo sistemi complessi, lo sono i nostri organi, le nostre cellule, il nostro cervello. Ci portiamo addosso per tutta la vita, racchiuso nella calotta cranica, il sistema più complesso e meraviglioso che si conosca: il cervello umano. Eppure la nostra ignoranza sul fenomeno della complessità è abissale. Solo negli ultimi decenni si è potuto far luce su comportamenti, strutture, regolarità all'interno dei sistemi complessi. Il motivo di questo ritardo scientifico è molto semplice: per studiare oggetti complessi ci vogliono i computer. Con l'avvento della elaborazione elettronica dei dati è diventato possibile trattare efficacemente quantità enormi d'informazioni. Proprio ciò di cui avevano bisogno gli scienziati per scoprire, descrivere e simulare i sistemi complessi, giungendo infine a una teoria unificata della complessità e addirittura a una cultura della complessità che coinvolge ormai tutte le discipline scientifiche e sociali. Il libro, esempio di divulgazione qualificata, espone in una prima parte le caratteristiche fondamentali di tutti i sistemi complessi, per procedere poi, nella seconda parte, alla scoperta dei sistemi creati dalla natura o dall'ingegno umano, dove si ritrovano appunto i meccanismi universali della complessità.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità
Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità
Titolo | Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità |
Autore | Alberto Gandolfi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Universale Bollati Boringhieri-S. scient., 569 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 09/2008 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788833919263 |
Libri dello stesso autore
La pratica del problem solving. Come analizzare e risolvere i problemi di management
Giovanni E. Alberti, Alberto Gandolfi, Giuseppe Larghi
Franco Angeli
€23,00
Il process mapping in pratica. Descrivere i processi in modo intuitivo. Individuare lacune, inefficienze, doppioni. Formalizzare le procedure
Alberto Gandolfi, Richard Bortoletto, Fabio Frigo-Mosca
Franco Angeli
€18,00
Compliance & management. L'intelligenza delle regole per il vantaggio competitivo
Gianfranco Bettoni, Alberto Gandolfi, Stefano Sedda
Franco Angeli
€22,00
Decidere nell'incertezza. Come affrontare un mondo sempre più complesso e imprevedibile
Alberto Gandolfi
Casagrande
€20,00
La foresta delle decisioni. Come prendere decisioni migliori nella vita professionale e privata
Alberto Gandolfi
Casagrande
€29,00
Vincere la sfida della complessità. Come evitare le trappole decisionali nei sistemi organizzativi
Alberto Gandolfi
Franco Angeli
€21,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00