Se la "Metafisica" aristotelica è uno dei sommi capolavori filosofici di tutti i tempi, questo commento dell'erudito greco Alessandro di Afrodisia (II-III sec.), costituisce in assoluto la maggiore opera esegetica dell'intera cultura antica, ben al di là dell'ambito della filosofia. Nelle pagine del commento, è stato per la prima volta esposto nel suo nucleo e nelle sue implicazioni il problema della realtà delle entità universali (come generi e specie), che avrebbe poi dominato il Medioevo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Commentario alla «Metafisica» di Aristotele. Testo greco a fronte
Commentario alla «Metafisica» di Aristotele. Testo greco a fronte
Titolo | Commentario alla «Metafisica» di Aristotele. Testo greco a fronte |
Autore | Alessandro di Afrodisia |
Curatore | G. Movia |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Il pensiero occidentale |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 2656 |
Pubblicazione | 11/2007 |
ISBN | 9788845259920 |
€85,00
Libri dello stesso autore
Trattati antichi sul destino
Marco Tullio Cicerone, Pseudo Plutarco, Alessandro di Afrodisia
Morcelliana
€18,00
Sul destino. Il più importante classico dell'antichità sul rapporto tra fato e libertà di scelta nella vita umana
Alessandro di Afrodisia
Ponte alle Grazie
€11,36
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90
Pesci fuor d'acqua. Per un'antropologia critica degli immaginari sociali
Giacomo Pezzano
Edizioni ETS
€25,00