"Io vado spesso a trovare Caterina nella basilica dove è sepolta, a Santa Maria Sopra Minerva, nei pressi del Pantheon. Mi siedo davanti al suo corpo, perennemente illuminato e incastonato nell’altare maggiore, e rifletto… Chissà se ho sciolto il mistero su chi era questa ragazza del passato e su cosa pensava nel profondo del cuore, o se lei invece da lassù ride di me. Se ti ritrovi a passeggiare nel centro di Roma, prova a fare anche tu l’esperimento; prova a far visita a quel corpo illuminato e a interrogarlo. Il testo che hai appena letto è l’umile risultato di un’esperienza simile, ma mi piacerebbe che ognuno in futuro scrivesse il suo.” (Alessia Giovanna Matrisciano)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Il numero ventidue
Il numero ventidue
Titolo | Il numero ventidue |
Autore | Alessia Giovanna Matrisciano |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | Chi Più Ne Art Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9791280906076 |
€12,00
0 copie in libreria