La passata visione miope del microbioma come elemento patogenetico da sconfiggere tramite il ricorso massiccio agli antibiotici è stata superata dalla comprensione di un vero ecosistema che vive all’interno dell’uomo, è soggetto a mutamento e incide sulla salute del suo ospite, non solo in senso negativo. I recenti progressi nella comprensione del microbioma e del suo ruolo nella salute umana si intrecciano con lo sviluppo della medicina personalizzata o 'di precisione' per creare trattamenti e programmi di prevenzione mirati all'impronta molecolare di un individuo, consapevoli di quanto essa incida sul benessere generale, oltre che sullo sviluppo di specifiche patologie. Una spinta ulteriore alla ricerca è stata fornita dalle ultime evidenze scientifiche correlate alla pandemia Covid-19: il ruolo del microbioma si è rivelato fondamentale, dal momento che l’infezione sembra rimanga latente per settimane nell’intestino, partecipando all’insorgenza della sindrome Long Covid. Il libro risponde all’evidente incremento di interesse, che ha portato a importanti e numerose scoperte, con l’intento di fare il punto della situazione e offrire al lettore uno strumento per capire, apprendere e “fare ordine” sulla moltitudine di nozioni a disposizione. La suddivisione in macro-sezioni rende chiara la distribuzione delle tematiche, partendo dal generale (il nuovo concetto di microbioma e l’evoluzione scientifico-storica della sua conoscenza), arrivando allo specifico collegamento tra microbioma e principali ambiti medici (il suo ruolo nelle patologie più importanti e nel mantenimento di uno stato di salute). Il professionista dispone così di una importante summa, fondata esclusivamente su evidenze scientifiche provate, scritta da una delle figure più autorevoli dell’ambito, con un linguaggio specialistico ma non esclusivo, proprio al fine di favorire il dialogo tra le parti.
- Home
- Medicina
- Altre branche della medicina
- Microbioma umano. L'ago della bilancia tra salute e malattia
Microbioma umano. L'ago della bilancia tra salute e malattia
Titolo | Microbioma umano. L'ago della bilancia tra salute e malattia |
Autori | Alessio Fasano, Susie Flaherty |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Editore | Edra |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788821458125 |
€34,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Ascolta la tua pancia. Perché tutte le malattie nascono nel «colon (intestino, prego!) irritabile»
Gabriele Prinzi, Livia Emma
Mind Edizioni
€16,50
Le ricette di Ascolta la tua pancia. Per un intestino felice. Dalla teoria alla pratica. Perché l’appetito vien leggendo
Livia Emma, Gabriele Prinzi
Mind Edizioni
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Imparare a parlare. Sostenere lo sviluppo del linguaggio nella relazione quotidiana con i bambini
Alessandra Pinton
Uppa Edizioni
€21,00
I confini del dolore. È possibile arginare la sofferenza psichica?
Lella Ravasi Bellocchio
Raffaello Cortina Editore
€18,00