La produzione giuridica sviluppatasi attorno al tema del "partenariato" ha portato a una descrizione di questo istituto quale strumento innovativo e alternativo rispetto al modus tradizionale di azione della Pubblica Amministrazione in ambito negoziale. Il volume, soffermandosi inizialmente su alcuni dei contratti più utilizzati (project financing, società miste, global service), dedica ampio spazio al contratto di sponsorizzazione, tipologia sempre più utilizzata nell'ambito della cultura e dei beni artistici, tra cui la ristrutturazione del Colosseo a Roma e della Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali
La sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali
| Titolo | La sponsorizzazione come forma di partenariato pubblico-privato per la tutela e la valorizzazione dei beni culturali |
| Autore | Alessio Ferrante |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Istituzioni e prospettive di diritto amministrativo, 5 |
| Editore | Aracne |
| Formato |
|
| Pagine | 180 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788825518399 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

