L’antico borgo di Legri si trova nel territorio del Comune di Calenzano (Firenze), e sovrasta la valle del torrente Marinella. Le sue origini sono ricostruite dall’autore in una narrazione vivace e affascinante, dove i riferimenti puntuali a luoghi e personaggi realmente esistiti si affiancano spesso al folklore e alla leggenda. Una storia che è prima di tutto percorso umano, dove le vite di eroi, di potenti e di tante persone comuni sembrano intrecciate in un unico destino.
Legri. Storia di una valle
| Titolo | Legri. Storia di una valle |
| Autore | Andrea Papini |
| Collana | Toscanoni, 8 |
| Editore | Sarnus |
| Formato |
|
| Pagine | 88 |
| Pubblicazione | 06/2020 |
| ISBN | 9788856302776 |
Libri dello stesso autore
L'arte di mangiar selvatico. L'uso delle erbe spontanee nella tradizione popolare
Andrea Papini, Valentina Baronti
Sarnus
€18,00
Gli erbi boni. Manuale per il riconoscimento di alcune erbe spontanee a uso alimentare
Libreria Editrice Fiorentina
€12,00
Origini, forma e (dis)funzioni dell’apparato masticatorio in Homo sapiens. Una prospettiva darwiniana
Andrea Papini
Firenze University Press
€105,00
Guida alle terre Calenzano. Gli itinerari per conoscere il territorio
Alessio Biagioli, Andrea Papini
Sarnus
€25,00

