Questo volume esplora il ruolo delle comunità di apprendimento in rete come spazi di co-costruzione del sapere, dove pedagogia, tecnologia e pratiche collaborative si intrecciano per ridefinire l’educazione digitale. Strutturato in sezioni tematiche, analizza metodologie didattiche attive - come Flipped Classroom, Team-Based Learning e Problem-Based Learning - nei nuovi ecosistemi digitali, valorizzando strategie inclusive e strumenti partecipativi. Esaminando la relazione tra epistemologie dell’apprendimento e ambienti digitali, l’uso di piattaforme per l’interazione e le implicazioni pedagogiche delle tecnologie immersive, si propone come un riferimento per docenti, ricercatori e professionisti interessati a pratiche educative innovative e inclusive.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti
Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti
| Titolo | Comunità di apprendimento in rete. Epistemologie, pratiche e scenari emergenti |
| Autori | Angelo Basta, Raffaele Di Fuccio |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Le ali di Pegaso, 12 |
| Editore | Studium |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9788838255366 |
Libri dello stesso autore
Il digitale a scuola. Dimensioni culturali, pedagogico-didattiche ed organizzative
Angela Arsena, Angelo Basta, Anna Dipace
Studium
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

