La scienza ha comportato una trasformazione talmente accelerata della società contemporanea che, paradossalmente, vi ha indotto una sorta di passività. È proprio qui il cuore pulsante della nostra ricerca: la fondazione di una consapevolezza epistemologica che orienti l'educazione verso una interpretazione efficace del rapporto ontologico che intercorre fra la scienza, la tecnologia e la società. La riflessione filosofica qui si alterna all'analisi delle emergenze formative del contemporaneo. Di qui, i riferimenti filosofici sulla conoscenza che vincola il soggetto alla scienza (epistemologia), sulla costituzione del reale (ontologia) e sulle conseguenze che l'agire umano esercita sul mondo (etica). Il fine è quello di elaborare una cornice teorica che ci aiuti ad orientarci entro i cambiamenti vorticosi che la società assume per mezzo della scienza e della tecnologia, ad analizzarli, a prenderne coscienza. Proponiamo un'etica dinamica, creativa e centrata sull'individuo, che raccolga lo specifico dell'umano. L'éthos nella stagione delle nanotecnologie implica appunto creatività, consapevolezza critica, saggezza epistemologica.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- L'ethos al tempo delle nanotecnologie
L'ethos al tempo delle nanotecnologie
| Titolo | L'ethos al tempo delle nanotecnologie |
| Autori | Anita Gramigna, Fernando S. Contreras |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Collana | Leggere scrivere, 24 |
| Editore | Unicopli |
| Formato |
|
| Pagine | 141 |
| Pubblicazione | 10/2011 |
| ISBN | 9788840014937 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'educazione inter e transculturale. Il caso del Rabinal Achi' nelle comunità indigene maya
Anita Gramigna
Biblion
€16,00
L'educazione nei miti e nei riti delle comunità indigene del nord dell'Ecuador
Galo Ramón Valarezo
Volta la Carta
€9,00
Lo straordinario e il meraviglioso. Riflessioni ed esempi di pedagogia narrativa
Anita Gramigna
Aracne
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

