Miki è un uomo in un corpo di donna con una storia da raccontare: la storia di Michela, diventata Miki. Michela, schiva e silenziosa già dalle elementari, vive un dramma interiore al quale non sa dare un nome e che la porta presto a imboccare strade sbagliate: compagnie pericolose, cocaina, eroina, marchette per permettersi la droga, il carcere e infine la contrazione dell'AIDS. Le prime esperienze sentimentali e sessuali la spingono a respingere gli uomini e preferire le attenzioni delle donne, dapprima amiche poi qualcosa di più. Fino a quando le viene diagnosticato un carcinoma maligno all'utero curabile solo con la rimozione dell'organo: quasi una liberazione per Michela, che inizia così il suo percorso per diventare Miki e, forse, finalmente se stesso. Una storia vera intensa e lucida, raccontata con la serenità che caratterizza chi è sopravvissuto al peggio, corredata da una serie di riferimenti tecnici e informazioni più specifiche sulla tossicodipendenza, l'omosessualità e le tematiche sociali trattate. Ma soprattutto, un romanzo biografico in cui non c'è spazio per luoghi comuni, condanne, pregiudizi, patetismi e favole.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Resto umano
Resto umano
Titolo | Resto umano |
Autore | Anna P. Lacatena |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Fuori collana |
Editore | Chinaski Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788898155446 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dal tossicodipendente de jure alla persona de facto. Tossicodipendenti, carcere, metadone e indulto
Anna P. Lacatena
Laterza Giuseppe Edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90