Due questioni di scottante attualità, quella della laicità e quella del laicato, spesso, però, trattate in maniera distinta, come se riguardassero una solo il rapporto Stato/Chiesa e l'altra solo dinamiche intraecclesiali. La sfida del libro è tenerle insieme, in un dittico che presenta una parte strettamente filosofica e una di carattere maggiormente teologico. Emerge una metafora: i laici come uomini del "ponte", del dialogo, della relazione. "Laico" è chi lascia emergere ciò che unisce, più che ciò che divide. Da un lato, allora, l'obiettivo diventa la ricerca di un ethos comune (una possibile etica sociale della laicità). Dall'altro lato, invece, si profila la necessità di ripensare "modelli" e "strutture", per consentire alla molteplicità propria del postsecolarismo di fecondare il mosaico dell'iride ecclesiale e sprigionare la logica profetica delle pietre di scarto.
- Home
- Essere laici, oggi
Essere laici, oggi
| Titolo | Essere laici, oggi |
| Autore | Annalisa Caputo |
| Editore | Centro Volontari Sofferenza |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788884071668 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€14,00
Futuro fragile, futuro possibile. Educare nel tempo del chiaroscuro
Antonia Chiara Scardicchio
San Paolo Edizioni
€18,00
Philosophia ludens per le scuole di ogni ordine e grado. Manuale di formazione per insegnanti
Annalisa Caputo
Loescher
€11,30
Philosophia ludens. 240 attività per giocare in classe con la storia della filosofia
Annalisa Caputo
Edizioni La Meridiana
€24,00
€20,00
Amore e reciprocità. Un percorso filosofico tra il reale e l'impossibile
Annalisa Caputo
Stilo Editrice
€14,00

