Da “Le parole per dirlo” (Marie Cardinal, 1975) che spesso mancavano alle giovani femministe degli anni Settanta per esprimere le scoperte su di sé e sul mondo che finalmente cominciavano a vedere con i propri occhi ribelli, alle “Parole mutate/mutanti” delle Crone, neologismo per indicare donne anziane, “sagge” e lungimiranti che hanno vissuto la meravigliosa avventura della liberazione delle donne e la raccontano a quelle che ancora non c’erano. Parole che sembrano le stesse ma non hanno più un solo significato, o la stessa risonanza, perché strati di nuovo senso si sono depositati su di esse. Pietre miliari per le giovani donne di oggi e di domani che non smettono di immaginare futuri diversi. Il cambiamento passa prima di tutto dalle parole che sono intrise di significato patriarcale e quindi necessitano di essere liberate. Questo libro è il tentativo di liberarle ri-significandole, in modo da facilitare la comunicazione anche fuori dal Cerchio.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Cronario. Parole mutate mutanti. Dizionario per immaginare futuri diversi
Cronario. Parole mutate mutanti. Dizionario per immaginare futuri diversi
| Titolo | Cronario. Parole mutate mutanti. Dizionario per immaginare futuri diversi |
| Autore | Anonima Crone |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | VanderWomen |
| Editore | Vanda Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9788868995379 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

