La nostra cultura conosce uno sviluppo tecnologico senza eguali, che alimenta il mito del progresso infinito. Partendo da una semplice esperienza personale - il ritrovamento di una conchiglia sulla spiaggia - l'autore tesse i fili di una ricerca sul senso delle cose, imbastendo un saggio di taglio filosofico, ma che assomiglia quasi a un racconto. Scienza e fede hanno percorso strade diverse, si sono combattute, ma oggi possono diventare due grandi alleate.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'incanto del mondo. Scienza e fede nel XXI secolo
L'incanto del mondo. Scienza e fede nel XXI secolo
| Titolo | L'incanto del mondo. Scienza e fede nel XXI secolo |
| Autore | Antonio Marguccio |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Nell'attesa del regno, 9 |
| Editore | Pazzini |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788862572828 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

