L'autore si è proposto di fornire l'immagine d'un "Dante tra noi": cioè con poca polvere antiquaria, ma non riduttivamente attualizzato. Per Manzoni, sono stati messi a fuoco momenti decisivi del suo pensiero estetico, storico, politico e linguistico: con, fra l'altro, alcune puntualizzazioni circa il trattamento artistico dell'amore e circa l'accettazione del principio che la forza è un momento ineliminabile della società, nella quale si manifesta la natura dell'uomo. È convinzione dell'Autore del presente libro che, più che banalmente "attualizzati", o meramente e acriticamente (o ideologicamente) "storicizzati", i classici vadano ascoltati. Che siano essi a giudicare noi e non il contrario.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Dante e Manzoni
Dante e Manzoni
| Titolo | Dante e Manzoni |
| Autore | Arnaldo Di Benedetto |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Mappe/Letteratura, 2 |
| Editore | Lavegliacarlone |
| Formato |
|
| Pagine | 211 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788888773599 |
€12,91
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Assaggi di Novecento letterario. Ezra Pound, Eugenio Montale, Giuseppe Tomasi di Lampedusa
Arnaldo Di Benedetto
Società Editrice Fiorentina
€20,00
€15,00
Poesia e comportamento. Da Lorenzo il Magnifico a Campanella
Arnaldo Di Benedetto
Edizioni dell'Orso
€15,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

