Il presente volume Continuità e discontinuità nella finanza pubblica italiana nel contesto post-pandemico, curato da Livia Lorenzoni, si inserisce nel solco degli studi che caratterizzano la collana “Itinerari di diritto pubblico e di finanza pubblica”, ed affronta gli aspetti nazionali ed europei che interessano i processi evolutivi della finanza e della contabilità pubblica.
- Home
- Economia e management
- Finanza e contabilità
- Continuità e discontinuità nella finanza pubblica italiana nel contesto post-pandemico. Opportunità di riforma o risposte contingenti?
Continuità e discontinuità nella finanza pubblica italiana nel contesto post-pandemico. Opportunità di riforma o risposte contingenti?
| Titolo | Continuità e discontinuità nella finanza pubblica italiana nel contesto post-pandemico. Opportunità di riforma o risposte contingenti? |
| Curatore | Livia Lorenzoni |
| Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
| Collana | Itinerari di diritto pubblico e di finanza pubblica, 7 |
| Editore | Editoriale Scientifica |
| Formato |
|
| Pagine | 544 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9791223500101 |
€42,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guida pratica fiscale. Società e bilancio 2018
Renato Bolongaro, Giovanni Borgini, Marco Peverelli
Il Sole 24 Ore
€36,00
Investire nei megatrend del futuro. Scenari di investimento collegati a fattori demografici, tecnologici e ambientali
Andrea Forni, Massimiliano Malandra
Hoepli
€32,90
Investire con i certificati. Selezionare, costruire e gestire un portafoglio con un rischio contenuto
Gabriele Bellelli, Francesca Fossatelli
Hoepli
€32,90

