Non sono esclusivamente i giovani a determinare l’avvenire. Sono però loro ad anticipare, almeno in parte, le tendenze e le aspirazioni della società nel suo insieme. Comprendere come sono cambiati i giovani negli ultimi decenni contribuisce quindi a capire come è mutata la società. Sapere chi sono e cosa pensano le nuove generazioni consente di intuire come potrebbe essere il nostro futuro. Il volume raccoglie contributi sui valori, la formazione, la soddisfazione nei confronti della vita, il rapporto con la lettura, l’interesse per la politica e gli orientamenti verso la politica e il mondo dei giovani svizzeri di ambo i sessi nel passaggio dalla post-adolescenza all’età adulta. Le analisi coprono un intervallo di tempo che varia fra il quarto di secolo e i cinquant’anni fino ai giorni nostri, permettendo così di capire continuità e trasformazioni della condizione giovanile a cavallo dei due secoli. I dati analizzati sono stati raccolti nell’ambito delle Inchieste federali fra la gioventù ch-x, un programma della Confederazione che può contare su una storia decennale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Giovani adulti allo specchio. Chi sono, cosa pensano, come cambiano
Giovani adulti allo specchio. Chi sono, cosa pensano, come cambiano
| Titolo | Giovani adulti allo specchio. Chi sono, cosa pensano, come cambiano |
| Curatori | Luca Bertossa, Karl W. Haltiner, Oscar Mazzoleni |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Le sfide della Svizzera |
| Editore | Armando Dadò Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788882815202 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

