Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria degli Uffizi, 28 marzo - 24 settembre 2017). La tavola di maggiori dimensioni dipinta da Leonardo è un'opera incompiuta. Commissionata all'artista dai monaci della chiesa di San Donato a Scopeto, presso Firenze, nel 1481, fu abbandonata nel 1482 quando Leonardo si trasferì a Milano. Qualche anno dopo i monaci chiesero una versione dello stesso soggetto, l'Adorazione dei Magi, a Filippino Lippi. Entrambe le opere sono ora in mostra agli Uffizi, in un ideale confronto. La tavola leonardesca si ripresenta al pubblico dopo sei anni di accurati restauri, che ne hanno restituito la piena leggibilità. La storia del dipinto e i risultati del restauro, condotto dall'Opificio delle pietre dure, sono al centro dell'attenzione del volume che accompagna la mostra e presenta, per la prima volta, le straordinarie immagini della “nuova” Adorazione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il cosmo magico di Leonardo. L'Adorazione dei Magi restaurata
Il cosmo magico di Leonardo. L'Adorazione dei Magi restaurata
| Titolo | Il cosmo magico di Leonardo. L'Adorazione dei Magi restaurata |
| Curatori | Eike Schmidt, Marco Ciatti, Daniela Parenti |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Cataloghi arte |
| Editore | Giunti Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 04/2017 |
| ISBN | 9788809856974 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

