«Questo volume vuole celebrare un importante luogo della città di Livorno e raccogliere un sentimento collettivo che trova nella Baracchina Rossa un ricordo generazionale. In occasione del novantesimo anniversario dalla realizzazione della struttura nella sua forma più attuale, abbiamo voluto studiarla attraverso lo sguardo dei pittori, disegnatori, architetti, gestori e fruitori che ne hanno vissuto la storia. Il progetto di ampliamento, terminato nel 2019, è stato per noi il volano del lavoro e fulcro di una visione di completamento del luogo, che permettesse di sottolineare il rapporto con il territorio e la natura circostante. Il progetto di restauro della Baracchina Rossa come la vediamo oggi, è stato attuato tenendo fede alla struttura storica, mantenendo inalterata la facciata originale, gli elementi lignei del bancone e delle vetrine e gli arredi interni. Abbiamo operato quindi seguendo le indicazioni precipue della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Pisa e Livorno, sotto la guida dell’architetto Fabio Boschi. Questa operazione di recupero è stata fortemente voluta e realizzata dal gruppo Bon Ton Caffè nelle persone di Massimiliano Caleo e Valentina Giangrosso e con la collaborazione di Samuele Scarpa e del geometra Emiliano Faccin. Realizzando la terrazza con affaccio sul mare è possibile fruire in maniera nuova questi storici luoghi, i giardini e la passeggiata circostante, protagonista, oggi come allora, del contesto litoraneo. Attraverso lo sguardo dei protagonisti che si sono susseguiti nel tempo è stato possibile realizzare un excursus storico in chiave interdisciplinare che arricchisse la città e tutti coloro che, come noi, vogliono fare una passeggiata nella storia della Baracchina Rossa di Livorno.» (dalla premessa). Presentazione di Simone Lenzi.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia
La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia
| Titolo | La Baracchina Rossa. Una passeggiata nella storia |
| Curatori | Olimpia Vaccari, Denise Ulivieri, Chiara Lo Re |
| Argomento | Scienze umane Storia |
| Collana | Storia |
| Editore | Pacini Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 159 |
| Pubblicazione | 01/2023 |
| ISBN | 9791254861653 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00

