“Dopo le due mostre dedicate a Plautilla Nelli e Maria Lassnig nel 2017, ora per la seconda volta le Gallerie degli Uffizi prendono spunto dalla Giornata Internazionale della Donna per offrire al pubblico due esposizioni dedicate all'opera di donne artiste, una del passato e una contemporanea. Paradossalmente, l'artista seicentesca sulla quale accendiamo i riflettori quest'anno, Elisabetta Sirani, morì a soli 27 anni, e perciò anche dopo quattro secoli trascorsi verrà sempre ricordata giovane, come se facesse parte del nostro presente, se non addirittura del futuro. Maria Lai invece, che cinque anni fa passò a miglior vita novantatreenne, agli occhi del ricordo appare ricca di anni e di tempo, quasi eterna e atavica come la sua Sardegna. È la seconda volta che Maria Lai approda negli spazi appartenenti alle Gallerie degli Uffizi: già nel 2004 l'artista aveva allestito al Giardino di Boboli I'Invito a tavola, un grande desco apparecchiato con pane e libri in terracotta, che tra l'altro in questo momento - proprio durante i mesi dell'evento di Palazzo Pitti - è in mostra a New York. Non mancano riferimenti a Firenze nell'opera di Maria Lai: dalle mappe immaginarie di Leonardo da Vinci copiate dall'artista a Firenze, fino all'opera Il mare ha bisogno di fichi, realizzata nel 1986 in occasione dell'anniversario dell'alluvione del 4 novembre 1966.”
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Maria Lai. Il filo e l'infinito. Catalogo della mostra (Firenze, 8 marzo - 3 giugno 2018)
Maria Lai. Il filo e l'infinito. Catalogo della mostra (Firenze, 8 marzo - 3 giugno 2018)
| Titolo | Maria Lai. Il filo e l'infinito. Catalogo della mostra (Firenze, 8 marzo - 3 giugno 2018) |
| Curatore | Elena Pontiggia |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Firenze musei |
| Editore | Sillabe |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 05/2018 |
| ISBN | 9788833400143 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

