A differenza di tanti altri artisti cinquecenteschi, Giovanni Antonio de' Sacchis, detto il Pordenone non ha lasciato né un diario di lavoro né un libro spese, che ci avrebbero permesso di avere datazioni più certe. Vediamo comunque una elezione cronologica e ordinata delle numerose notizie che lo riguardano. Si è scelto di citare le opere che rivestono una maggior rilevanza per quanto riguarda i temi trattati, i luoghi d'esecuzione o le vicende biografiche.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Pordenone e la maniera padana
Pordenone e la maniera padana
| Titolo | Pordenone e la maniera padana |
| Curatore | Valeria Poli |
| Introduzione | Vittorio Sgarbi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Collana | Arte antica. Cataloghi |
| Editore | Skira |
| Formato |
|
| Pagine | 205 |
| Pubblicazione | 03/2018 |
| ISBN | 9788857238524 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

