La profezia non è riservata agli uomini, ma coinvolge pienamente anche le donne. La trasmissione del volere divino nell’Antico Israele non era solo affidata a profeti uomini, ma anche a donne, le cui voci troppo spesso sono state messe a tacere o confinate in posizioni marginali. Il volume intende restituire la centralità riconosciuta al volto femminile della profezia biblica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Profezia. La voce autorevole delle donne
Profezia. La voce autorevole delle donne
Titolo | Profezia. La voce autorevole delle donne |
Curatori | Irmtraud Fischer, L. Juliana Claassens, Benedetta Rossi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | La Bibbia e le donne, 1 |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 344 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788861249707 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00