In questo volume, studiose e studiosi di diversi settori disciplinari con i loro contributi documentano e illuminano il lascito di donne scrittrici che sono state attive in Italia tra Cinque e Seicento in ambito religioso-devozionale, evidenziando in questo modo la consistenza, il peso, la varietà e l'importanza delle scritture femminili nell'Italia della prima età moderna. Il titolo scelto, Rivelazioni si giustifica non solo perché una parte cospicua studia 'rivelazioni' di mistiche, ma soprattutto perché la scrittura delle donne italiane di quel periodo è ancora una sorprendente rivelazione, oltre che per gli studi specifici, spesso anche per il largo pubblico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna
Titolo | Rivelazioni. Scritture di donne e per donne nell'Italia della prima età moderna |
Curatori | Erminia Ardissino, Elisabetta Selmi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Temi e testi, 233 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 516 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788893597692 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00