Il XII secolo è conosciuto nella storiografia come secolo di un grande cambiamento. La nascita delle Università, un rinnovato interesse per la tradizione antica e l'affermarsi della poesia nelle lingue volgari sono i segnali meglio conosciuti di questa trasformazione. Ma anche un'altra grande novità caratterizza questo tempo in una diversa direzione: l'invenzione della scrittura mistica femminile. Donne ai margini della cultura e del potere narrano un'assoluta familiarità con Dio, diretta e senza mediazione, una familiarità che le conduce in innumerevoli viaggi nello spazio e nel tempo, dando luogo a motivi letterari inattesi, rappresentativi di una più alta consapevolezza cristiana. Il libro raccoglie i testi di queste scrittrici, alcune pressoché sconosciute e in molti casi mai tradotte in lingua italiana, documentandone le nuove istanze spirituali e intellettuali.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1
Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1
| Titolo | Scrittrici mistiche europee. Secolo XII-XIII. Testo latino a fronte. Volume Vol. 1 |
| Volume | Vol. 1 |
| Curatori | Alessandra Bartolomei Romagnoli, Antonella Degl'Innocenti, Francesco Santi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | La mistica cristiana tra Oriente e Occidente, 24 |
| Editore | Sismel |
| Formato |
|
| Pagine | 643 |
| Pubblicazione | 10/2015 |
| ISBN | 9788884506528 |
€77,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

