Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Riflessi sul contratto dell’illiceità penale: i reati contratto e i reati in contratto

in uscita
Riflessi sul contratto dell’illiceità penale: i reati contratto e i reati in contratto
Titolo Riflessi sul contratto dell’illiceità penale: i reati contratto e i reati in contratto
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana I manuali
Editore Joker
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
ISBN 9788875365233
 
20,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
I rapporti tra condotta di reato e invalidità del contratto e, più precisamente, la domanda se dalla violazione di una norma penale può derivare la nullità di un contratto è un problema di perdurante attualità; a tal proposito ritroviamo schierate su opposte posizioni la dottrina e la giurisprudenza. Sono qui analizzate le patologie di un contratto, per poi arrivare a fornire una definizione di contratto illecito. Successivamente sono introdotti il concetto di norma imperativa e, con riferimento all’art. 1418 Cod. Civ., alcuni specifici casi che determinano la violazione di norme imperative. Sono anche esaminati la rilevanza civilistica della norma penale, i rapporti che intercorrono tra l’illiceità civile e l’illiceità penale e, in particolare, l’incidenza dell’illiceità penale sulla validità di un contratto. Il rapporto tra legge penale e diritto civile apre un varco amplissimo tra il settore civile e l’ordinamento giuridico penale, che è oggetto di numerosi dibattiti sia in dottrina che in giurisprudenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.