L’occulto e l’esoterismo sono ingiustamente trascurati nella cultura occidentale perché molto di ciò che consideriamo “moderno” deriva almeno in parte da tali tradizioni. Brian Gibbons offre una prospettiva nuova, intrigante e convincente sulla storia intellettuale e culturale dell’Occidente, dimostrando l’influenza e la continua presenza di movimenti mistici esoterici in discipline come la medicina, la scienza, la filosofia, la psicologia freudiana e junghiana, certi movimenti politici radicali, la letteratura d’immaginazione.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna
Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna
Titolo | Spiritualità e occulto. Dal Rinascimento all'Età moderna |
Autore | Brian J. Gibbons |
Traduttore | Giovanni Pazzon |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Hermetica |
Editore | Edizioni Arkeios |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788864830834 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00