Il percorso di questo libro spazia su aspetti organizzativi, tecnici, psicologici ed epistemologici nella sicurezza e salute sul lavoro. Il filo conduttore è quello dell’affidabilità dei sistemi, e sono numerosi i temi tecnici e gestionali che vengono approfonditi: dalle norme ISO 45001 e ISO 31000 agli aspetti sociali e comportamentali, dalla valutazione dei rischi alle misure per la loro riduzione. Trovano ampio spazio i criteri di accettabilità del rischio e le diverse gerarchie per la riduzione dei rischi, le tecniche per la costruzione dell’affidabilità e gli indicatori di prestazione. Vengono presentate le tendenze contemporanee nella gestione della sicurezza e salute, ad esempio il tema della resilienza, i cambiamenti nella concezione degli incidenti e dei cosiddetti “errori”, nonché il contributo che i gruppi, la leadership e la cultura forniscono all’affidabilità. Viene infine proposto un modello di funzionamento del sistema sociotecnico. Il modello utilizza diversi approcci, quali i principi dell’autopoiesi, la teoria delle catastrofi, un modello epidemiologico e il funzionamento delle reti neurali, per descrivere diverse dinamiche della sicurezza e salute. Il libro si rivolge a HSE Manager e RSPP di realtà complesse, ad altri professionisti coinvolti nella gestione dei rischi occupazionali, agli studenti universitari di facoltà che approfondiscano la sicurezza e la sua genesi nell'organizzazione e nel sistema sociale, a esperti e studiosi di affidabilità e di sicurezza.
- Home
- Economia e management
- Industria e studi industriali
- Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici. Resilienza, incidenti e complessità nella sicurezza industriale
Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici. Resilienza, incidenti e complessità nella sicurezza industriale
| Titolo | Gestione della sicurezza nei sistemi sociotecnici. Resilienza, incidenti e complessità nella sicurezza industriale |
| Autore | Carlo Bisio |
| Argomento | Economia e management Industria e studi industriali |
| Collana | Sicurezza sul lavoro |
| Editore | EPC |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 09/2019 |
| ISBN | 9788863109320 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La forza della melagrana. Riflessioni per conoscere il gruppo ed esercitazioni per usarlo al meglio
Carlo Bisio, Renata Borgato
Franco Angeli
€16,00
Business to consumer a misura di cliente. Una visione dell'e-commerce focalizzata sulle esigenze dei consumatori
Carlo Bisio, Daniela Frigerio
Franco Angeli
€21,00
Costruzione della realtà e formazione. Prospettiva psicosociale e sistemica sui processi d'apprendimento
Carlo Bisio
Franco Angeli
€26,50
Psicologia per la sicurezza sul lavoro. Rischio, benessere e ricerca del significato
Carlo Bisio
Giunti Psychometrics
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€38,90
I concorsi per personale amministrativo. Manuale con quesiti risolti 2025. Ediz. MyDesk
Mattia Goffetti, Giovanni Vannini
Alpha Test
€29,90
La trattativa. La vera storia di come Ford, Alfa Romeo e Fiat cercarono di acquistare la Ferrari e come solo una ci riuscì
Luca Dal Monte
Minerva Edizioni (Bologna)
€20,00

