«Quest’ultima fatica di Carlo degli Abbati – già funzionario europeo, docente universitario e fine analista di politica internazionale ed economia – racchiude in sé molti registri e punti di vista», scrive Gilberto Moggia nella Prefazione di "Perché credere in questa Europa". «In primo luogo - infatti - il libro rappresenta un contributo informato e competente alla storia dell’integrazione europea, a partire da quegli anni Cinquanta e Sessanta, che furono formativi sia per l'autore che per le stesse istituzioni europee». Altre pagine si accostano e si intersecano con quelle dedicate alla storia delle istituzioni europee. Qui, con affabilità autobiografica, Carlo degli Abbati racconta le proprie scelte di studio e di carriera, tra Genova, Lussemburgo e Bruxelles, il lavoro degli "eurocrati", le loro abitudini, i loro stili di vita. "Perché credere in questa Europa" - conclude Gilberto Moggia - è «un libro sulle passioni civili del nostro autore, a partire da quella per la patria europea. L'Europa qui tematizzata è molto più di un mero spazio politico».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Perché credere in questa Europa. Riflessioni di vita fra Lussemburgo e Bruxelles
Perché credere in questa Europa. Riflessioni di vita fra Lussemburgo e Bruxelles
| Titolo | Perché credere in questa Europa. Riflessioni di vita fra Lussemburgo e Bruxelles |
| Autore | Carlo Degli Abbati |
| Prefazione | Gilberto Moggia |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Serel International |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 07/2022 |
| ISBN | 9788889401477 |
Libri dello stesso autore
Storia di Genova nei suoi commerci. Con cinque ritratti genovesi. Dal Mille al Congresso di Vienna
Carlo Degli Abbati, Stefano Termanini
Termanini
€18,00
Lybia past and present. Tribes and militias in the libyan fate
Carlo Degli Abbati
Serel International
€18,00
Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione di una vita
Carlo Degli Abbati, Valter Baghino
Serel International
€16,00
La Tassazione del reddito delle società di capitali negli Stati membri della CEE
Carlo Degli Abbati
CEDAM
€35,12
Afghanistan. L'Islam afghano dalla tradizione alla radicalizzazione talibana (871-2001)
Carlo Degli Abbati, Olivier Roy
E.C.I.G.
€22,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

