Il dibattito sul dialogo interreligioso e sui rapporti tra Cristianesimo e Islam, dopo i tragici fatti del settembre 2001, si è fatto particolarmente intenso. L'autore testimonia, grazie all'esperienza diretta fatta in un'area di frontiera tra le più complesse d'Europa come l'Albania, come il confronto tra il Cristianesimo e l'Islam possa essere vissuto come risorsa e non come pericolo. Terra di frontiera, dove l'Occidente e l'Oriente si incontrano e si scontrano, il Paese delle Aquile viene in queste pagine identificato come laboratorio privilegiato di convivenza interreligiosa. Attraverso numerose meditazioni, che abbracciano i diversi momenti della vita del cristiano, l'autore traccia un "breviario", dove i contenuti della fede risultano riscoperti nella loro bellezza e verità, proprio grazie al confronto con la tradizione islamica. Un invito ad affrontare le nuove sfide della storia con la speranza e la gioia che vengono da Dio.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani
Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani
Titolo | Dialoghi di frontiera. La gioia della fede nell'incontro tra cristiani e musulmani |
Autore | Carmelo La Rosa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Grecale |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 07/2022 |
ISBN | 9788899598129 |
€12,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00