Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sul rancore. Riflessioni psicoanalitiche

Sul rancore. Riflessioni psicoanalitiche
Titolo Sul rancore. Riflessioni psicoanalitiche
Autore
Collana La Sfinge
Editore Guaraldi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 262
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788869273940
 
22,00

Si dice che il rancore sia lo stato affettivo dominante del nostro tempo: l’individuo sperimenta sempre di più un senso di avversione verso gli altri che, nella sua prospettiva, appare come la logica e naturale reazione ad un torto che egli è convinto di aver ricevuto con l’intenzione deliberata e malevola di mortificarlo. L’azione di rivalsa nei confronti del presunto offensore è tuttavia tendenzialmente inibita, generando un assetto mentale stabile e compatto, in prevalenza inconscio, che lo obbliga a restare in perenne contatto con il proprio “oggetto” interno. In questa sua ricerca, Cesare Secchi prende in esame lo stato d’animo designato appunto come “rancore”, a partire da quattro storie cliniche nelle quali vergogna e invidia sembra assumano un ruolo importante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.